Scarica Adobe InDesign: è gratis! Ultima versione 2023

Adobe InDesign
16.0.1
Windows, Mac
Free Trial
Adobe
1,693,543
Strumenti Aziendali, Grafica e design

Adobe InDesign è uno dei migliori programmi di impaginazione grafica presenti sul mercato, dotato di una vasta gamma di strumenti utili. È diventato un software imprescindibile per studenti e professionisti, quando devono disegnare layout per la stampa o per le pubblicazioni interattive online.

Pur trattandosi di un software molto completo e dotato di strumenti complessi, le basi di InDesign non sono poi così difficili da imparare e potrai padroneggiarle abbastanza facilmente. Sono presenti molti tutorial e guide per aiutarti a utilizzare tutti gli strumenti, anche i più complessi.

InDesign fa parte della serie di applicazioni di Creative Cloud disponibili a pagamento; tuttavia, ti mostrerò come scaricare una prova gratuita di 7 giorni di Adobe InDesign.

Prova Adobe InDesign gratuitamente

Come scaricare e installare gratis Adobe InDesign

  1. Clicca qui e la pagina ufficiale di download di Adobe InDesign verrà aperta in una nuova scheda.
  2. Clicca sul link “Free Trial” sulla barra del menu.
    InDesign Free Trial
  3. Adobe ti propone due alternative. Potrai scaricare l’intero pacchetto Creative Cloud, in cui sono presenti oltre 20 applicazioni, come Photoshop, Illustrator, Acrobat Pro, e tanto altro; oppure solamente InDesign. In questa guida scaricherò solo InDesign, ma i passi a seguire sono gli stessi per entrambe le opzioni. Una volta selezionato il tuo piano, clicca sul pulsante “Start Free Trial”.
    Free Trial for InDesign
  4. Inserisci il tuo indirizzo email e premi “Continue”. Se già possiedi un account Adobe, ti verrà richiesto di accedere, mentre se non hai un account dovrai crearne uno.
  5. Anche se si tratta di una prova completamente gratuita, e non di una con garanzia di rimborso, Adobe richiede l’inserimento delle tue informazioni di pagamento prima di procedere. Quando avrai terminato, premi il pulsante “Agree and Continue”.
  6. Se non hai una password collegata all’account, ti verrà richiesto di crearne una.
  7. Una volta confermati i dati della carta di credito, la procedura guidata di installazione di Creative Cloud verrà scaricata automaticamente sul tuo computer.
  8. Al termine del download, apri la procedura guidata di installazione e inserisci la tua password.
  9. Creative Cloud verrà installato sul tuo computer. Al termine dell’installazione, Creative Cloud inizierà automaticamente a scaricare InDesign. Se hai scelto invece tutte le app di Creative Cloud, anche queste verranno installate subito. Tieni sempre presente che si tratta di file e programmi di grandi dimensioni, e possono quindi essere necessarie alcune ore per installarle tutte.

Prova gratis Adobe InDesign!

Adobe InDesign: Panoramica

Adobe InDesign definisce i modelli per il software di progettazione dei layout: studenti e professionisti di vario genere lo utilizzano per progettare e pubblicare poster, brochure di marketing, riviste, eBook e tanto altro.

La sua popolarità deriva in buona parte dal fatto di essere un programma intuitivo e relativamente facile da utilizzare. Dispone di una serie completa di strumenti per modificare tutti gli aspetti del layout, dalle intestazioni ai piè di pagina, passando per la regolazione delle dimensioni delle immagini, la modifica dei file PDF, fino ad arrivare alle svariate opzioni dei caratteri inclusi in Adobe Fonts.

InDesign fa parte del pacchetto Adobe Creative Cloud. In questo modo sarà facile importare e caricare file .psd da Photoshop, immagini vettoriali da Illustrator, e tutti i formati degli altri prodotti Adobe.

L’interfaccia di InDesign presenta un layout molto simile agli altri programmi del gruppo Adobe. Se non li hai mai utilizzati, assicurati di visionare il tutorial integrato per imparare a dominare al meglio l’area di lavoro e i diversi strumenti disponibili.

InDesign: Funzionalità

L’obiettivo principale di InDesign è quello di fornirti gli strumenti necessari per creare layout di pagina professionali e attraenti.

È un software con immense possibilità, dispone di centinaia di funzionalità e strumenti differenti, più di quanti possa esaminare in questo articolo. Proverò a evidenziare alcune delle sue funzioni principali, passando per alcuni strumenti necessari per aiutarti a iniziare a utilizzarlo. Adobe dispone di guide e tutorial dettagliati, che potrai sempre consultare per conoscere strumenti e funzioni specifiche.

Tutto il necessario per progettare il tuo layout

InDesign mette a tua disposizione un’ampia gamma di modelli di layout che potrai utilizzare per il tuo progetto. Tuttavia, se preferisci progettarlo in prima persona, InDesign ti offre tutto il necessario per ottenere una pagina dall’aspetto desiderato.

Adding sections with InDesign

Aggiungi sezioni modificabili che includono molteplici elementi
  • Pagina principale: Un grande risparmio di tempo se il tuo progetto è complesso. La pagina principale includerà gli elementi che deciderai di far apparire da ogni pagina. Non sarai più costretto a ripetere lo stesso procedimento varie volte o a dover fare copia/incolla da una pagina all’altra.
  • Aggiungi oggetti: Aggiungi facilmente tutto il necessario: numeri di pagina, intestazioni e piè di pagina, interruzioni, immagini e qualsiasi altro elemento di cui avrai bisogno per organizzare il tuo layout.
  • Design responsivo: InDesign mette a tua disposizione uno strumento Liquid Layout in grado di ridimensionare la pagina in base alla dimensione dello schermo. Adatterà automaticamente tutti gli elementi della pagina quando verrà visualizzata su un cellulare, o quando si passerà dalla modalità orizzontale a quella verticale.
  • Crea sezioni: Potrai progettare il tuo layout come vorrai grazie alle intuitive interruzioni di sezione. Potrai aggiungerne quante ne vorrai, quadrati, cerchi, rettangoli, ottagoni, oppure semplicemente disporre tutto in colonne diverse. Tutte le sezioni sono completamente personalizzabili.
  • Aggiungi tabelle: Potrai utilizzare le tabelle per organizzare il contenuto della tua pagina. Con InDesign, potrai creare e progettare la tua tabella o importarla da altre applicazioni.

Eccellenti opzioni di tipografia

Quando si progettano materiali di marketing o si pubblica un libro, il testo deve essere assolutamente perfetto. Ancor più delle immagini, lo stile del testo racchiude la storia della tua pagina: utilizzare il carattere, la dimensione e il design giusti può fare la differenza tra avere qualcuno disposto a fermarsi a guardare il tuo lavoro, o qualcuno che prosegue ignorandolo.

The tools for the typography workspace

Gli strumenti predefiniti nell’area di lavoro di Tipografia
  • Manipolare il testo: Utilizzando lo strumento Adobe Sensei, InDesign ti permetterà di manipolare il testo come vorrai. Dalle opzioni di base come l’allineamento a destra, al centro o a sinistra, sino a tecniche più avanzate come avvolgerlo intorno a un’immagine o a un oggetto.
  • Caratteri: Non solo potrai utilizzare uno delle centinaia di caratteri disponibili tramite Adobe Fonts, ma potrai anche caricare i tuoi font personali. InDesign supporta i caratteri SVG OpenType.
  • Compatibile con più lingue: InDesign funziona con i testi da leggere da sinistra a destra e viceversa. Esistono opzioni di lingua integrate in modo da poter creare il tuo lavoro in giapponese, arabo e altri caratteri non tradizionali. Inoltre, è presente un pannello Glyph per permetterti di aggiungere glifi e caratteri speciali alla tua pagina.
  • Capolettera: Aumentare la dimensione della prima lettera di un paragrafo o di una sezione è una scelta di design sempre popolare per molti opuscoli e libri. InDesign rende facile impostare la dimensione della prima lettera e la potrai generare con un bel bordo e con angoli personalizzati.

Grande selezione di strumenti di editing

Esistono basicamente quattro tipologie di strumenti di editing, pensati per rendere facile modificare documenti, grafica e testo:

Main tools

Gli strumenti di base preimpostati nell’area di lavoro Essentials
  • Selezione: La freccia nera è uno degli strumenti di selezione più importanti nella barra degli strumenti di InDesign. Utilizzala per attivare un livello o per selezionare un oggetto. Una volta attivata, potrai spostarla, cambiarne il colore, l’ombreggiatura, oppure raggrupparla con altri oggetti.
  • Trasformazione: Potrai utilizzare gli strumenti di trasformazione per regolare le proporzioni di un oggetto, cambiare il suo orientamento e le sue dimensioni. Le informazioni geometriche di ogni oggetto si trovano nel pannello Trasformazione. Queste informazioni includono i valori di posizione, dimensione, rotazione e taglio.
  • Disegna e scrivi: Potrai utilizzare gli strumenti Penna e Matita per aggiungere semplici illustrazioni e scritte al tuo layout.
  • Modifiche e navigazione: Utilizza questi strumenti per misurare gli oggetti e assicurarti che il tuo disegno non risulti troppo confuso o sovraffollato.

Compatibile con i file PDF interattivi

Non dovrebbe essere una sorpresa che Adobe, l’azienda creatrice del PDF, abbia incluso la compatibilità di tale formato su InDesign. Il processo è stato semplificato nell’ultima versione di InDesign, rendendo possibile modificare il file PDF direttamente, senza dover prima passare da Acrobat per poi importarlo nel progetto. Potrai condividere il file PDF e visualizzare qualsiasi commento, nota o modifica realizzata da altri membri del team.

Il PDF può includere caratteristiche interattive come pulsanti, video clip, segnalibri, transizioni per documenti a più pagine e audio. Queste funzionalità sono incredibilmente utili quando si creano layout e design per il web.

Aggiungi link per le pubblicazioni online

Se stai lavorando a un progetto con l’obiettivo di pubblicarlo online, sarà importante aggiungere contenuti su cui gli utenti potranno cliccare per passare da una pagina all’altra. Un’azione solitamente semplice quando si lavora con file HTML o si costruiscono siti web, ma non sempre altrettanto facile quando si creano pagine web, eBook e brochur. Grazie a InDesign potrai:

  • Aggiungere collegamenti ipertestuali: Potrai creare collegamenti partendo da parole o immagini specifiche, per condurre il lettore o utente a un’altra pagina all’interno del sito, oppure a un sito esterno.
  • Disegnare pulsanti: Se desideri che i lettori si iscrivano alla tua pubblicazione o clicchino su un pulsante per dare un voto, o creare pulsanti per altri compiti specifici, grazie a InDesign potrai farlo.
  • Includere segnalibri: Se stai pubblicando file PDF di grandi dimensioni, potrai aggiungere segnalibri per facilitare la navigazione verso pagine specifiche, o verso testo all’interno del documento.
  • Importare link da Microsoft Word: Se hai realizzato tutta la parte scritta, collegamenti inclusi, in Microsoft Word, sarai felice di sapere che InDesign manterrà la formattazione e i collegamenti, evitando di dover ripetere lo stesso lavoro due volte.

Pubblica il tuo lavoro online

Potrai pubblicare istantaneamente il tuo progetto online tramite InDesign senza dover scaricare alcun software aggiuntivo o installare plugin. Il progetto concluso avrà un suo URL condivisibile, in modo da poterlo visualizzare su computer e cellulari. Potrai sempre aggiornare i tuoi documenti pubblicati aggiungendo nuove immagini, video o altri componenti multimediali, per poi pubblicare nuovamente il file aggiornato.

Facilità di utilizzo

A prima vista, InDesign potrebbe sembrare un programma molto complesso. Tuttavia, se hai già utilizzato altri prodotti Adobe, sarà molto più semplice capire il layout e come funziona il sistema basato su pannelli, in cui si trovano tutti gli strumenti.

Mentre gli strumenti non sono così complessi da imparare, e certamente non è necessario essere un professionista del marketing o della grafica per adoperarli, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per familiarizzare con le funzionalità del prodotto. InDesign propone un tutorial molto utile, illustrando le funzioni dei diversi pannelli e strumenti. Potrai personalizzare i pannelli in modo da avere rapido accesso agli strumenti utilizzati più frequentemente. Se non sei sicuro di come si chiama uno strumento, potrai passarci sopra con il mouse per un secondo, e verrà mostrato il suo nome. A quel punto potrai cercare lo strumento nel tutorial per imparare a utilizzarlo.

InDesign mette a tua disposizione alcuni bellissimi modelli per aiutarti nei tuoi primi progetti. Potrai filtrarli per web design, mezzo di stampa e versioni per cellulare, in modo da trovare quello più adatto alle tue esigenze. Reputo questa funzionalità molto utile per iniziare senza dover per forza creare il primo layout dal nulla.

InDesign Templates

Un piccolo campione dei modelli gratuiti

Interfaccia

Adobe ha creato un’interfaccia completamente personalizzabile per InDesign. Perfettamente coerente con le altre applicazioni Adobe, utilizza l’area di lavoro grigio scuro, ma potrai sempre cambiare colore se preferisci qualcosa di più vivace.

L’area di lavoro principale si trova al centro dello schermo, con gli strumenti più comunemente utilizzati sulla sinistra, diverse voci presenti sulla barra superiore, e i pannelli e opzioni di personalizzazione sulla destra.

Essentials worksapce

L’area di lavoro predefinita Essentials

Gli spazi di lavoro sono la caratteristica principale che rende InDesign così facile da utilizzare, specialmente in caso di grandi progetti. Si possono creare vari spazi di lavoro, ognuno con un compito specifico, per poi passare rapidamente da uno all’altro.

Si tratta di un sistema particolarmente utile quando si lavora su progetti complessi che includono la stampa e progetti web interattivi. Ogni pagina ha logicamente i suoi requisiti di layout, e in questo modo avrai spazi di lavoro dedicati per ogni evenienza.

L’area di lavoro di base si chiama Essentials, e ti permette di aggiungere o rimuovere qualsiasi strumento in base a ciò su cui si sta lavorando. Esistono spazi di lavoro specifici per libri, stampa, correzione di bozze, e tipografia. Potrai cambiare lo spazio di lavoro cliccando sul relativo nome nella barra superiore dello schermo.

Change workspace

Ogni spazio di lavoro include strumenti e layout differenti

Potrai utilizzare gli spazi di lavoro come punto di partenza e, quando sentirai di padroneggiare maggiormente gli strumenti, adattarli alle tue esigenze. InDesign ti permette anche di agganciare i tuoi spazi di lavoro, sganciare quelli che non ti servono o impostarli come floater.

Prova subito Adobe InDesign gratis

Altre applicazioni di Adobe Creative Cloud

  • Adobe Photoshop: L’ultima versione di Photoshop include strumenti facili da utilizzare per regolare i tratti del viso di una persona, cambiare rapidamente il colore del cielo e migliorare le caratteristiche dei caratteri. Queste sono solo alcune delle novità che si vanno ad aggiungere agli strumenti di alto livello e alla metodologia dei layer, che hanno reso Photoshop leader del settore.
  • Adobe Illustrator: Se adoperi immagini vettoriali, Adobe Illustrator è un programma di cui non puoi fare a meno. Viene fornito con un set di strumenti completo per creare, modificare e produrre immagini vettoriali scalabili. Illustrator mette a tua disposizione un’ampia selezione di modelli e video tutorial per insegnarti come utilizzare correttamente ogni strumento, nel caso tu stia ancora imparando.
  • Adobe Premiere Pro: Stai creando un lungometraggio o mettendo insieme un clip show per un amico? Adobe Premiere Pro dispone degli strumenti di editing video adatti alle tue esigenze. Il software di editing multitraccia permette la modifica dell’angolo multi-camera, la regolazione del colore e del bilanciamento, l’aggiunta di effetti visivi e tanto altro ancora.

Prova Adobe InDesign gratuitamente

DOMANDE FREQUENTI

Adobe InDesign è gratuito?

Se il tuo obiettivo è utilizzare InDesign per un progetto a breve termine, allora ti mostrerò come ottenere una prova gratuita di 7 giorni. Invece, se intendi utilizzare il programma per un lungo periodo di tempo, è necessario acquistare l’abbonamento.

Riceverò un addebito alla fine della mia prova gratuita di InDesign?

Adobe richiede di inserire un metodo di pagamento quando ti iscrivi in modo da poter addebitare l’importo al tuo account dopo il termine della prova gratuita. Per evitarlo, imposta un promemoria per eliminare il tuo account prima della fine del settimo giorno, in modo da evitare qualsiasi addebito indesiderato.

Adobe InDesign è sicuro?

Esistono differenti livelli di sicurezza, gestiti attraverso Adobe Creative Cloud e il programma creato sul tuo desktop, per evitare che utenti indesiderati possano vedere il tuo lavoro. È importante scaricare la versione ufficiale di InDesign, ed evitare quindi le versioni pirata o craccate, poiché possono avere gravi difetti a livello di sicurezza.

InDesign è compatibile con altri prodotti Adobe?

Sì. È uno dei maggiori vantaggi nell’utilizzo di InDesign. Si integra perfettamente con il formato PDF, con file PSD provenienti da Photoshop, o con immagini di Premiere Pro e Illustrator. Un alto livello di compatibilità che ti aiuterà a realizzare layout e design stupendi.

Visita il sito di Adobe InDesign
Condividi e supporta

WizCase è un sito di recensioni indipendente. Siamo supportati dai lettori quindi riceviamo un compenso quando acquisti tramite i link presenti nel nostro sito. Non pagherai nessun supplemento acquistando sul nostro sito — la nostra commissione viene direttamente dal proprietario del prodotto.

Supporta WizCase per aiutarci a garantirti consigli onesti e imparziali. Condividi il nostro sito o fai una donazione per supportarci!