Zoom è un’applicazione per videoconferenze di alta qualità, ottima sia per le riunioni di lavoro che per gli incontri di famiglia a distanza, ma ciò che rende quest’app ancora migliore è la possibilità di scaricarla gratuitamente.
Un account gratuito ti permetterà di avviare conferenze illimitate ogni giorno, senza nessun limite di tempo nelle chiamate a singoli account e con un limite di 40 minuti sulle riunioni con più persone fino a un massimo di 100.
Come scaricare Zoom
Zoom è disponibile su dispositivi Windows, Mac, Linux, Android e iOS. Troverai anche estensioni browser da aggiungere a Chrome e Firefox per rendere il tutto più comodo. Puoi iniziare a usare Zoom immediatamente, senza nemmeno creare un account.
Segui questi passaggi per scaricare Zoom sul tuo dispositivo:
- Clicca sul pulsante Download sulla barra laterale per andare direttamente alla pagina di download di Zoom.
- Scegli l’opzione “ZOOM for Meetings”: il sito rileverà automaticamente il tuo sistema operativo e scaricherà il relativo file. Se desideri l’estensione browser, scorri verso il basso finché non troverai l’estensione Firefox o Chrome. Clicca sul relativo pulsante e segui le istruzioni.
- Il file di installazione di Zoom verrà scaricato sul tuo computer. Clicca per aprirlo e avvia l’installazione.
- Una volta completata, potrai unirti a una riunione oppure accedere al tuo account.
Come disinstallare Zoom
Nel caso in cui non avessi più bisogno di Zoom o il tuo capo avesse optato per una piattaforma per teleconferenze diversa, potrai disinstallare il programma in pochi semplici passaggi.
- Digita “Installazione applicazioni” nella barra di ricerca di Windows.
- Scorri in basso sino a trovare Zoom e clicca su DISINSTALLA
- Verrà avviata la disinstallazione e Zoom sarà rimosso nel giro di due minuti.
Introduzione a Zoom
Ho iniziato ad usare Zoom per lavorare da casa durante la pandemia di coronavirus. Nonostante questo, anche se la mia vita è ormai tornata alla normalità e sono ritornato in ufficio, mi ha dato la possibilità di lavorare da casa più spesso.
Ultimamente uso Zoom anche nella vita privata. La mia famiglia estesa è solita riunirsi una volta a settimana per chiacchierare, e Zoom è stata una delle piattaforme migliori che abbiamo mai usato.
Funzionalità di Zoom
Zoom offre una qualità video 720p (puoi portarla a 1080p acquistando il piano business) e un’opzione per abilitare l’HD.
Zoom mette a disposizione tante funzionalità che ti aiuteranno a ottenere il massimo da ogni riunione.
- Programma: puoi programmare riunioni singole o ricorrenti e aggiungerle al tuo calendario.
- Condividi il tuo schermo: potrai condividere il tuo intero desktop, lo schermo del tuo telefono, del tuo tablet, oppure condividere applicazioni specifiche o pagine del browser.
- Lavagna: una delle opzioni di Condivisione schermo. È un ottimo strumento per mostrare qualcosa a qualcuno durante la riunione.
- Silenzia partecipanti: chi ospita la riunione può controllare rumori molesti o chiacchiericci non necessari silenziando qualunque partecipante.
- Registra la riunione: se qualcuno dovesse perdersi l’appuntamento, o avesse dovuto allontanarsi per qualche minuto, non ci sarà nessun problema. Puoi registrare tutte le riunioni e salvarle sul cloud o sul tuo desktop.
- Chat Room: le chat possono essere inviate all’intero gruppo oppure a persone specifiche.
- Sala d’attesa: se non desideri vedere persone arrivare in ritardo o vuoi sapere quando le persone effettuano l’accesso: attiva la Sala d’attesa. Ricorda: dovrai autorizzare ogni partecipante dalla sala d’attesa per iniziare la riunione, il che può essere un peso in certe circostanze.
Non tutte le funzionalità sono progettate per la produttività. Alcune servono solo a rallegrare l’umore. Puoi usare degli Sfondi Virtuali per farti una risata con i partecipanti o per nascondere il caos della tua stanza. Non è una funzionalità perfetta e, a volte, a seconda di come ti muoverai certe parti del tuo corpo potrebbero sparire, quindi cerca di scegliere il momento adatto per attivarla.
Sicurezza di Zoom
All’inizio del 2020, Zoom è stata coinvolta in un piccolo scandalo per aver sostenuto di proteggere le videochiamate con una crittografia end-to-end, mentre solo le presentazioni utilizzate nelle chiamate presentavano questo alto livello di crittografia.
Da allora il servizio ha aggiornato le sue politiche di sicurezza e ha aggiunto nuove funzionalità, come una crittografia migliorata, la richiesta di una password per accedere ai meeting e l’opzione per rendere privata la riunione.
Nonostante non sia perfetto, è difficile trovare un programma per teleconferenze web capace di fare un lavoro migliore di Zoom per quanto riguarda la sicurezza, soprattutto se gratuito.
Alternative gratuite a Zoom
- Skype: Skype è stata la prima piattaforma di videoconferenza digitale gratuita. Consente la partecipazione di 50 persone in video conferenza. In modo simile a Zoom, Skype consente al creatore della riunione di registrare la stessa e condividere lo schermo.
- WhatsApp: nonostante non sia progettata come applicazione per videoconferenze, WhatsApp ha migliorato le funzionalità di video chiamata per consentire chiamate illimitate con un massimo di 8 partecipanti. È più adatta per un utilizzo privato, per chiamare amici e parenti, ma è una soluzione adatta anche a un piccolo gruppo di lavoro.
Domande Frequenti
Scaricare Zoom è sicuro?
Ho testato Zoom con VirusTotal ed è risultato sicuro al 100%. È importante scaricare il programma solo da fonti affidabili e non da siti di terze parti. Inoltre, è fondamentale scaricare gli ultimi aggiornamenti in modo da riparare le falle di sicurezza o le vulnerabilità individuate.
Zoom è sicuro?
Le chiamate su Zoom sono cifrate con crittografia TLS a 256-bit e le presentazioni condivise godono di crittografia end-to-end AES 256-bit. L’azienda ha introdotto anche misure di sicurezza per impedire agli utenti non autorizzati di unirsi alle riunioni, come la richiesta di una password, le sale d’attesa, o l’opzione per bloccare l’accesso al meeting una volta iniziato.
Qual è la differenza tra un account Zoom premium e uno gratuito?
Per la maggior parte degli utenti, un account Zoom gratuito è sufficiente. Consente chiamate individuali e chiamate di gruppo sino a 100 partecipanti con un tempo limite di 40 minuti. I pacchetti premium hanno limiti di più lunga durata, offrono la possibilità di personalizzare il tuo ID personale, un pannello di controllo per l’amministratore, URL personalizzabile, branding aziendale e altro.
È necessaria una webcam per usare Zoom?
Puoi partecipare a una videoconferenza anche senza possedere una webcam. Potrai condividere il tuo schermo, parlare e vedere il video degli altri partecipanti. L’unico limite è che nessuno potrà vedere il tuo viso sorridente.
Visita il sito di Zoom