🚀Velocità | 9.0 / 10 |
📍Servers | 10.0 / 10 |
👍Esperienza utente | 8.0 / 10 |
📞Assistenza | 10.0 / 10 |
🏷️Prezzi | 10.0 / 10 |
Surfshark è in circolazione da poco tempo, quindi ero abbastanza scettico a riguardo della sua qualità. Ho voluto verificare se Surfshark fosse in grado di eguagliare le prestazioni di altri servizi VPN premium. Per scoprirlo, io e il mio team abbiamo eseguito una serie di rigorosi test su dispositivi Android, iPhone, Windows e Mac. Ho anche chiesto a uno dei miei colleghi in Cina di testare Surfshark da dietro il firewall per verificarne le prestazioni.
Nel complesso, Surfshark è un servizio VPN di ottimo livello, e non presenta alcuna lacuna in termini di sicurezza. Sono disponibili diverse funzionalità, tra cui la protezione contro le perdite DNS, CleanWeb, la crittografia e un kill switch della VPN, per mantenerti al sicuro online. Gli utenti particolarmente attenti alla privacy apprezzeranno anche la mancanza di registrazione dei dati da parte di Surfshark. Consente inoltre un numero illimitato di connessioni a dispositivi con un unico account.
Surfshark offre una prova gratuita di 7 giorni (su dispositivi mobili) e una garanzia di rimborso di 30 giorni se avrai bisogno di maggior tempo per testare il servizio. In questo modo potrai provare Surfshark senza rischi, e se non ti convincerà, sarà facile ottenere un rimborso.
Agli appassionati di streaming interesserà sapere che Surfshark è compatibile con tutti i servizi di streaming più diffusi. Ho utilizzato Surfshark per accedere a piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, Disney+, Kodi e HBO Max, anche se l’esperienza non è stata sempre lineare.
Ho potuto anche sbloccare BBC iPlayer, NBC Sports, ESPN+, YouTube TV, Sling TV, fuboTV, Yle e Abema TV. Non tutti i server si sono però connessi con successo al primo tentativo. In molti casi ho dovuto provare almeno 2 server prima di stabilire una connessione funzionante.
Se desideri un’esperienza di streaming senza interruzioni, tutti i server di ExpressVPN sono ottimizzati per lo streaming e hanno funzionato perfettamente nei miei test.
Inizia a guardare in streaming con Surfshark
Potrai utilizzare Surfshark per sbloccare contenuti con restrizioni geografiche su Netflix, Hulu, Disney+, Amazon Prime e persino BBC iPlayer, famoso per il suo elevato grado di difficoltà.
Solo alcune VPN sono in grado di superare i blocchi di Netflix, quindi sono rimasto impressionato dalla possibilità di sbloccare Netflix in 15 paesi. Tra questi figurano Stati Uniti (server di Atlanta, Charlotte, Latham e Los Angeles), Canada (server di Montreal e Vancouver), Regno Unito (server di Glasgow, Londra e Manchester), Australia e Giappone (server di Tokyo #1, #3 e #6). La velocità media mi ha permesso di guardare in streaming tutti i miei programmi preferiti in UHD senza rallentamenti o buffering – anche su server distanti.
Se si riceve un messaggio di errore del proxy di Netflix, ti consiglio di eliminare la cache del tuo navigatore. Netflix controlla infatti i dati relativi alla posizione nel tuo navigatore – e ti bloccherà se non corrispondono alla posizione del server di Surfshark.
Lo streaming di Amazon Prime Video è disponibile tramite Surfshark nella maggior parte delle località, compresi gli Stati Uniti e il Regno Unito. Consiglio i server di Boston, Charlotte e New York per gli Stati Uniti e i server di Londra e Manchester per il Regno Unito. Ho condotto questi test sul mio PC Windows e sul mio MacBook Pro. Surfshark non è purtroppo in grado di sbloccare l’app Amazon Prime Video su cellulare o tablet.
Guarda Amazon Prime con Surfshark
Mi sono collegato facilmente a Hulu con oltre 10 server statunitensi, di cui i più veloci erano quelli di Boston, Detroit e Manassas. Ho atteso solo pochi secondi per il caricamento di Transformers e ho potuto guardare l’intero film in HD senza buffering.
Ho sbloccato facilmente Disney+ negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e in India. Non ho però potuto accedere a Disney+ in altri paesi, perché sarei stato automaticamente reindirizzato al sito statunitense. Ho guardato il film Toy Story 4 in UHD con un tempo di caricamento di pochi secondi.
Sono riuscito ad accedere a HBO Max su ogni server statunitense. Il caricamento dei video è stato rapido e non ho riscontrato errori di connessione quando ho guardato molteplici episodi di Game of Thrones. Ho beneficiato della migliore qualità di streaming sui server di Boston, Dallas, Manassas, Miami, New York e Tampa.
Quando mi sono collegato ai server Surfshark negli Stati Uniti, ho scaricato e riprodotto in streaming componenti aggiuntivi di Kodi come Popcornflix, Crackle e Tubi. Sono rimasto particolarmente soddisfatto dei server di New York, Toronto e Vancouver. Non ci sono mai voluti più di 3 secondi per caricare un video e ho potuto scorrere avanti e indietro senza alcun buffering.
Le prestazioni di velocità di Surfshark sono state soddisfacenti su tutte le opzioni da me selezionate. I risultati di Ookla SpeedTest hanno mostrato una velocità media di connessione di 39,89 Mbps, simile alle mie prestazioni senza una connessione VPN. I server MultiHop hanno invece rallentato la velocità, ma erano comunque utilizzabili.
Surfshark è una delle VPN più veloci disponibili sul mercato e non ho avuto problemi con lo streaming e l’uso di torrent con file di grandi dimensioni su tutti i server da me testati. Si è dimostrata inoltre affidabile quando era necessario garantire la velocità anche in ubicazioni distanti.
Per valutare meglio le prestazioni di Surfshark, mi sono collegato a 4 diversi server sparsi per il mondo (Londra, Florida, Parigi e Adelaide). Con una connessione statunitense dotata di velocità di download e upload di 44,77 Mbps e 36,88 Mbps, ero pronto a esplorare le potenzialità di Surfshark.
Ho cominciato selezionando le opzioni “Fastest server” e “Nearest country”, ed entrambe mi hanno connesso a un server Surfshark negli Stati Uniti. La differenza di velocità era solo del 6% e ho potuto continuare a utilizzare torrent, giocare e guardare video UHD senza riscontrare rallentamenti.
Il server australiano di Surfshark è risultato essere il secondo in termini di prestazioni, nonostante fosse il più lontano. Ho ottenuto una velocità di download di 40,41 Mbps e una di upload di 30,05 Mbps. Le velocità registrate nel Regno Unito e in Francia sono state altrettanto elevate, con un calo del 12% e del 15% rispettivamente.
Il ping è stato invece inaspettatamente alto, considerando il calo di velocità limitato. Un vero peccato; se come me ami i giochi online, potresti prendere in considerazione l’acquisto di ExpressVPN – il cui ping e velocità sono costanti su tutti i server.
Ho notato un’ulteriore riduzione della velocità di connessione quando mi sono connesso a un server MultiHop o utilizzando uno degli indirizzi IP statici di Surfshark. MultiHop ha ridotto la mia velocità di circa il 50%. Un risultato non sorprendente, considerata la tendenza di MultiHop a rallentare la velocità di internet. I dati inviati attraverso la VPN passano attraverso due server differenti e vengono quindi crittografati due volte.
Ritengo la velocità di Surfshark più che sufficiente per la maggior parte delle attività online. Suggerisco inoltre di impostare il protocollo di connessione su WireGuard per ottenere la massima rapidità. Questo protocollo è stato progettato per migliorare la velocità di connessione senza compromettere la sicurezza dei dati.
Prova Surfshark per ottenere velocità elevate
Non ho riscontrato alcun problema di velocità giocando con Surfshark mentre ero connesso a un server locale. Come ogni giocatore sa, per perdere una partita combattuta bastano solo alcuni rallentamenti di un paio di secondi. Ecco perché sono particolarmente esigente quando consiglio una VPN per i giochi.
Nel corso dei miei test, mi sono collegato a un server di New York e ho lanciato Left 4 Dead 2 su Steam. Una volta avviato il gioco, ho eseguito un test di velocità – e il mio ping è risultato pari a 42 ms. Si tratta di un risultato soddisfacente, considerando i 1763 km di distanza tra New York e la mia posizione a Memphis. In genere, qualsiasi valore inferiore a 150 ms è accettabile quando si gioca online. Durante la partita, ho potuto mantenere facilmente il passo con i miei compagni di squadra. Non ho nemmeno dovuto abbassare la risoluzione del gioco per ottenere una velocità maggiore.
Per ottenere la migliore velocità di gioco possibile, è necessario connettersi a server vicini. Quando mi sono collegato a posizioni distanti, il mio ping è aumentato di oltre il 300%. In questo modo è stato impossibile seguire i miei compagni di squadra.
Se sei alla ricerca di una VPN con velocità e ping costanti in ogni luogo, ExpressVPN è una delle migliori VPN per Call of Duty e altri giochi dal ritmo sostenuto.
Esistono molte variabili che influenzano la velocità di una VPN, il che rende inutili un sacco di test di velocità. Dal momento che una VPN codifica i dati, di solito ci vuole un po’ più tempo per trasferire i dati avanti e indietro, il che potrebbe rallentare la connessione. Ma se il fornitore di servizi internet (ISP) rallenta deliberatamente la connessione (fenomeno noto anche come throttling), una VPN potrebbe effettivamente aumentare la velocità di internet. Anche l’aggiunta di nuovi server alla rete potrebbe influire sulle velocità. I risultati dei test possono anche variare a seconda della tua posizione, quindi potresti riscontrare velocità diverse dalle nostre. I nostri test di velocità sono un punto di riferimento affidabile perché testiamo la velocità di una VPN in numerose località per offrirti una media. Ciò la rende più facilmente confrontabile per tutti gli utenti.
Surfshark dispone di server in un’ampia area geografica. Sono presenti circa 3200 server in 99 + paesi, compresi 37 server virtuali. Indipendentemente dal luogo in cui vivi, sarai in grado di trovare un server nelle vicinanze.
Sono inoltre disponibili server statici negli Stati Uniti, Regno Unito, Singapore, Giappone e Germania. Questi server ti permettono di utilizzare sempre lo stesso indirizzo IP. Pur essendo un’ottima soluzione per evitare verifiche aggiuntive, gli IP statici sono spesso condivisi da molti utenti simultaneamente e vengono quindi segnalati come associati a una VPN.
Ho notato con piacere la presenza di diverse opzioni di server MultiHop, capaci di crittografare i dati due volte instradandoli attraverso due server invece di uno. Ho testato MultiHop collegandomi al server Singapore-Hong Kong e, controllando il mio indirizzo IP finale, risultava essere Hong Kong.
Surfshark è dotato delle funzionalità standard tipiche di ogni VPN e di alcuni extra non frequenti. Sebbene sia rimasto impressionato dal numero di funzionalità aggiuntive offerte dal servizio VPN, non tutte sono disponibili su ogni dispositivo. Le ho verificate una per una ed ecco qui i risultati.
Un numero crescente di VPN premium ha iniziato a offrire blocchi integrati contro annunci, malware e tracker, ma non tutti funzionano correttamente. Ecco perché sono stato soddisfatto di constatare che CleanWeb blocca tutti i pop-up, i video e i banner pubblicitari su siti di notizie come il Daily Mail e Forbes. Ho persino riscontrato una maggiore velocità di caricamento!
Nel complesso CleanWeb è un’ottima funzionalità, ma presenta un piccolo inconveniente: non riesce a bloccare alcuni annunci pubblicitari di YouTube. Ho trovato questo aspetto piuttosto deludente, poiché odio essere interrotto dagli annunci durante la visione dei video. Se questo è un problema per te, il blocco degli annunci di CyberGhost ha rimosso facilmente tutti gli annunci di YouTube durante i miei test (blocca anche malware e tracker!).
Molte VPN garantiscono una solida crittografia, ma continuano a divulgare i tuoi dati privati a siti web e app specifiche. Per confermare la protezione integrata di Surfshark, mi sono collegato a server casuali negli Stati Uniti, in Australia e in Germania.
A ogni connessione ai server, ho eseguito i relativi test su IPLeak.net – e ho potuto verificare con piacere che il mio indirizzo IP effettivo è sempre rimasto al sicuro. Surfshark si è inoltre rivelato perfettamente a prova di perdite quando è stato testato con DNS e WebRTCleaks.
Surfshark dispone anche di alcuni interessanti strumenti di sicurezza aggiuntivi. L’autenticazione a due fattori (2FA) e il TrustDNS sono gratuiti, mentre per Surfshark Alert e Surfshark Search dovrai pagare un supplemento.
È raro trovare un servizio VPN in cui venga richiesta un’ulteriore fase di autenticazione. Surfshark offre la 2FA come opzione su tutte le sue app. Dovresti sempre attivare la 2FA quando è disponibile, perché riduce drasticamente le possibilità di essere vittima di hacking.
Si tratta di un’applicazione gratuita e indipendente per dispositivi iOS e Android. TrustDNS ti connette a un server DNS pubblico invece del server DNS assegnato dal tuo ISP (Internet Service Provider). Gli ISP possono monitorare e tracciare la tua attività online e in paesi come l’Australia, sono persino tenuti a presentare i metadati dei clienti al governo per 2 anni. Pur essendo un’app interessante, non credo sia necessario scaricarla, poiché l’app Surfshark VPN offre già il mascheramento DNS, la crittografia di livello militare e la protezione contro le perdite.
Potrai accedere a entrambe le funzionalità dal pannello di controllo del tuo account. Surfshark Alert ti informa immediatamente se sei stato vittima di una breccia di dati online. Controlla quotidianamente le tue informazioni personali confrontandole con un database di indirizzi email, password e carte di credito trapelate.
Surfshark Search è un motore di ricerca privato in grado di bloccare annunci e tracker, consentendoti di navigare su internet con maggiore anonimato.
La dichiarazione sulla privacy di Surfshark mi è sembrata molto chiara e facile da capire. Qualsiasi VPN affidabile dovrebbe offrire uno standard di questo tipo. La politica no-log afferma che la tua cronologia di navigazione, l’indirizzo IP e altri dati identificativi non verranno mai tracciati, registrati o condivisi.
Sebbene non conservi alcun registro delle tue attività, Surfshark registra il tuo indirizzo email, la tua password (crittografata) e i dettagli del pagamento. Se non ti senti a tuo agio a condividere queste informazioni, potrai facilmente registrarti in modo anonimo con un indirizzo email fittizio e pagando con criptovalute. In alternativa, potrai inviare un’email al servizio di assistenza e richiedere la modifica o la cancellazione definitiva delle tue informazioni personali.
Surfshark aveva inizialmente sede nelle Isole Vergini britanniche, ma in seguito si è trasferita nei Paesi Bassi. Pur essendo un membro della Nine-Eyes Alliance, i Paesi Bassi non applicano alcuna legge sulla conservazione dei dati. Di conseguenza Surfshark non è obbligata a registrare alcun dato relativo all’utente, per cui la politica no-log rimane in vigore.
Sul sito web di Surfshark è presente una funzione Warrant Canary per informarti qualora l’azienda abbia ricevuto un mandato di comparizione da parte delle autorità governative o delle forze dell’ordine. Sebbene Surfshark sottolinei che la politica no-log impedisca di fornire i registri degli utenti, apprezzo la possibilità di verificare se sono state emesse lettere di sicurezza nazionale, ordini di riservatezza o mandati governativi.
Un numero crescente di aziende VPN sta investendo in revisioni di terze parti per verificare le proprie dichiarazioni sulla privacy, e Surfshark è una di queste. Nel 2018, Cure53 ha condotto una verifica indipendente delle estensioni per navigatori di Firefox e Chrome. Ho letto attentamente il rapporto e non ho riscontrato alcun difetto significativo in termini di sicurezza o privacy. Sebbene sia soddisfatto degli sforzi compiuti da Surfshark per assicurare la sicurezza delle sue estensioni per navigatori, mi piacerebbe vedere in futuro una verifica della VPN stessa.
Rimani al sicuro con Surfshark
Le funzionalità di Surfshark in materia di velocità, sicurezza e privacy lo rendono uno strumento prezioso per gli utenti di torrent. Non sono previsti limiti di dati o di larghezza di banda per il download con Surfshark ed è compatibile con i più diffusi software per l’uso di torrent come qBittorrent e uTorrent.
Il sito web di Surfshark indica che dopo l’avvio di un client BitTorrent verrai automaticamente connesso a un server P2P in un paese adatto all’uso di torrent. Ma ciò in realtà non è avvenuto – mi sono collegato a un server tradizionale in Turchia, ho lanciato qBittorrent e mi sono ritrovato sullo stesso server.
Ho immediatamente contattato l’assistenza clienti tramite chat in tempo reale 24/7, poiché avevo già iniziato a utilizzare torrent ed ero preoccupato per la mia privacy. Quando un operatore mi ha chiesto di eseguire una serie di verifiche su IPLeak.net, ho constatato come il mio indirizzo IP fosse ancora in Turchia, ma il server DNS fosse cambiato nei Paesi Bassi. Secondo l’operatore, ero già stato reindirizzato verso un server P2P proprio perché l’indirizzo DNS era cambiato.
Anche se da un lato ero contento di confermare un uso di torrent sicuro, è stato complicato verificare il mio indirizzo DNS su un sito web esterno. Consiglio quindi di collegarsi a un server P2P dalla scheda “Location” per evitare questo inconveniente. Basterà digitare “P2P” nella barra di ricerca per veder comparire un elenco completo. I server più veloci avranno un’icona a forma di cerchio quasi vuota.
Sebbene offra alcune funzionalità capaci di migliorarne l’efficacia, Surfshark non è la migliore VPN per la Cina. Durante i test, i miei colleghi in Cina sono riusciti a collegarsi a un solo server in Irlanda e la connessione è caduta dopo 30 secondi.
I miei colleghi non sono quindi riusciti a utilizzare Surfshark, nemmeno dopo aver tentato una risoluzione dei problemi. Il rappresentante dell’assistenza clienti di Surfshark ha consigliato di utilizzare il protocollo Shadowsocks o di attivare la modalità NoBorders, ma nessuno dei due metodi ha funzionato.
La scarsa stabilità di Surfshark rende essenziale avere una VPN di backup nel caso in cui non funzioni. Raccomando ExpressVPN per la Cina perché è una delle poche VPN a funzionare in questa nazione. Include una garanzia di rimborso di 30 giorni, quindi potrai provarla senza rischi ed eventualmente ottenere un risarcimento senza nessuna domanda. La protezione di una VPN non ti autorizza a commettere atti illegali, quindi ti invitiamo a prestare la massima cautela quando utilizzi una VPN in Cina.
Una delle caratteristiche principali di Surfshark è la protezione di un numero illimitato di dispositivi simultaneamente. La maggior parte delle VPN premium offre solo 5-10 connessioni simultanee, non sempre sufficienti a coprire tutti i dispositivi da te utilizzati.
Per testare questo aspetto, mi sono connesso a un server del Regno Unito su un laptop Windows, 2 PC Windows, un iPhone 13, uno smartphone Samsung Galaxy e 3 iPad. Sono felice di affermare che non ho riscontrato alcun problema di connessione e nessun rallentamento significativo della velocità. Ho notato solo alcuni rallentamenti quando erano connessi 8 dispositivi contemporaneamente, un dato impressionante poiché molte VPN rallentano non appena si aggiunge un secondo dispositivo. In questo modo non dovrai pagare molteplici abbonamenti VPN o scegliere quali dispositivi proteggere.
Sebbene esistano VPN con prestazioni superiori per Windows, Android, iOS e Mac, le app di Surfshark sono relativamente intuitive e facili da utilizzare. Apprezzo la somiglianza di tutte le app, in modo da non perdere tempo a individuare le impostazioni quando si passa da un sistema operativo all’altro. Apprezzo anche la disponibilità in 14 lingue delle app per PC, tra cui inglese, tedesco, italiano, francese, giapponese e coreano.
Surfshark offre app native per i seguenti sistemi operativi:
Preferirei però se Surfshark fosse compatibile con una gamma più ampia di dispositivi. ExpressVPN, per esempio, è compatibile anche con Kindle Fire, Chromecast, Chromebook e altro ancora. Inoltre, è facilissimo configurare ExpressVPN sulla tua smart TV.
Potrai installare le estensioni di Surfshark per navigatori Chrome e Firefox, in modo da crittografare il traffico del tuo browser e nascondere il tuo indirizzo IP. Tutte le attività da te svolte al di fuori del navigatore non saranno tuttavia crittografate.
Anche se con le estensioni per navigatori non si ottiene una sicurezza di livello VPN, è utile quando desideri cambiare rapidamente il tuo indirizzo IP per lo streaming. Ho testato le estensioni per navigatori con Netflix US e non ho avuto problemi con lo streaming del film Spider-Man: Into the Spider-Verse.
Le estensioni per Chrome e Firefox sono simili alle app VPN. Sono stato soddisfatto di constatare la presenza della funzionalità di blocco degli annunci CleanWeb, con la quale ho potuto navigare tra i siti di notizie e di shopping senza essere interrotto dagli annunci. Mi ha colpito anche il fatto che vengano supportate 9 lingue: Inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, polacco, russo e cinese.
Surfshark non offre app VPN native per smart TV, Apple TV o console di gioco – ma propone Smart DNS. Smart DNS non cripta i dati come una VPN, ma cambia la posizione virtuale del tuo dispositivo.
Prova Surfshark su dispositivi illimitati
Questa applicazione è semplice da installare e adoperare, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. Dopo un rapido processo di download e installazione, sono stato operativo in pochissimo tempo. Potrai accedere alle app di Surfshark su Windows, macOS, iOS e Android attraverso le estensioni del navigatore.
Il problema più grande da me riscontrato è stata la funzionalità “Connect” inefficace. Quando si clicca su questo pulsante, ci si dovrebbe connettere automaticamente al server più veloce. Ho invece scoperto che non sempre è così.
Ho eseguito dei test di velocità utilizzando il pulsante “Connect” sui server di Regno Unito, Stati Uniti, Germania e Australia e ho confrontato i risultati con la mia selezione manuale dei server. Il risultato è stato quello di selezionare 2 server più veloci dell’opzione offerta da Surfshark. Per garantirti ogni volta la massima velocità, ti consiglio di selezionare un server in prima persona.
Funzione “Connect” di Surfshark | Selezione manuale del server | Differenza di velocità | |
Australia | 38.42 Mbps | 40.41 Mbps | +5% |
Germania | 42.11 Mbps | 40.57 Mbps | -3% |
Regno unito | 41.33 Mbps | 39.68 Mbps | -4% |
USA | 40.35 Mbps | 41.93 Mbps | +3% |
Sono rimasto soddisfatto dell’assistenza clienti fornita da Surfshark. Potrai contattare l’assistenza clienti tramite email, modulo online o chat in tempo reale. L’assistenza clienti è disponibile 24/7. Se preferisci risolvere i problemi da solo, potrai anche consultare le guide all’installazione, i tutorial e le FAQ presenti sul sito.
Ho esaminato tutte queste opzioni di supporto per verificare l’efficacia con cui l’azienda risolve i problemi. La chat in tempo reale è il modo migliore per ricevere un’assistenza rapida e dettagliata. Allo stesso tempo non ho avuto bisogno di cercare a lungo sul sito web di Surfshark per risolvere i problemi più semplici.
Sono rimasto colpito dalla cordialità e dalla rapidità delle risposte. Durante la mia valutazione ho testato la funzionalità di chat in tempo reale 24/7 più volte, quando ho riscontrato piccole difficoltà tecniche. Per esempio, non riuscivo a guardare Netflix in streaming mentre ero connesso al server di Detroit e avevo difficoltà a connettermi a un server P2P specializzato nell’uso di torrent.
Per collegarmi a un operatore del servizio clienti ci sono voluti circa 2 minuti ogni volta, un tempo un po’ più lungo rispetto alla media. L’operatore mi ha comunque fornito istruzioni passo a passo e spiegazioni dettagliate e i miei problemi sono sempre stati risolti con successo.
L’aspetto più comodo della chat in tempo reale di Surfshark è la possibilità di accedervi direttamente dalle app per Windows e Android – non dovrai visitare il sito web. Basterà andare su “Settings” e successivamente su “Get Instant Help” per ottenere assistenza di persona. Purtroppo questa funzionalità non è ancora disponibile su iOS o Mac.
Ho anche testato il supporto tramite email di Surfshark inviando diversi messaggi per chiedere informazioni su alcune funzionalità. Per un confronto, ho inoltre utilizzato un indirizzo email diverso da quello del mio account Surfshark, per verificare se ci fosse differenza nei tempi di risposta. Sono felice di poter affermare di aver ricevuto sempre risposte dettagliate in meno di un’ora.
Sebbene sia soddisfatto dei tempi di risposta rapidi, consiglio di contattare Surfshark tramite la chat in tempo reale 24/7. È molto più veloce e ti permette di parlare direttamente con un rappresentante dell’assistenza clienti, soprattutto se hai problemi tecnici urgenti.
Molte VPN presentano siti web con guide organizzate in maniera talmente scadente da essere a malapena utilizzabili. Sono rimasto invece colpito dal fatto che la sezione “Help” di Surfshark presente sul sito web sia completa e regolarmente aggiornata. Nella maggior parte dei casi non ho avuto bisogno di contattare il servizio clienti perché ho trovato subito le risposte alle mie domande.
Gli argomenti sono suddivisi in 4 sezioni: installazione, risoluzione dei problemi, account e domande generali. Potrai trovare istruzioni passo a passo per l’installazione e la risoluzione dei problemi, complete di schermate e anche di alcuni video tutorial.
Anche se molti pensano che una buona assistenza è necessaria solo per l’installazione di una VPN, ci sono molte altre circostanze in cui potresti aver bisogno dell’assistenza clienti. Il collegamento a un server specifico, la modifica del protocollo di sicurezza e la configurazione della VPN sul router, sono tutte situazioni in cui fa comodo l’assistenza. Controlliamo ogni VPN per vedere se l’assistenza è disponibile a tutte le ore (anche di notte), la velocità con cui rispondono e se rispondono alle nostre richieste.
Surfshark è una VPN decisamente conveniente, considerando il rapporto qualità/prezzo. A seconda delle tue esigenze, gli abbonamenti a Surfshark sono disponibili per un mese, sei mesi e un anno. Più a lungo ti abbonerai al servizio, maggiore sarà lo sconto ottenuto.
L’abbonamento di abbonamento: biennale offre il massimo risparmio a soli €2.05 al mese. Surfshark sblocca inoltre tutte le funzionalità premium una volta sottoscritto l’abbonamento, invece di limitare l’accesso ad alcune di esse a fronte di un costo aggiuntivo.
Potrai pagare con carte di credito (Visa, MasterCard, American Express e Discover), criptovalute (Bitcoin, Ethereum e Ripple), Amazon Pay, Google Pay e PayPal. Se preferisci utilizzare Surfshark in modo anonimo, ti consiglio di iscriverti con un indirizzo email fittizio e di pagare con criptovalute.
Se non sei sicuro che Surfshark sia la soluzione adatta alle tue esigenze, potrai testarlo con la garanzia di rimborso di 30 giorni disponibile per i nuovi abbonati. Se al termine di questo periodo Surfshark non ti avrà convinto, dovrai semplicemente richiedere un rimborso tramite la chat in tempo reale 24/7 o inviare un’email al servizio di assistenza clienti. Esiste anche una prova gratuita di 7 giorni, ma è disponibile solo su dispositivi Android e iOS.
Ho provato la garanzia di rimborso sottoscrivendo un piano mensile e ho utilizzato Surfshark per navigare su internet, scaricare torrent e guardare Netflix in streaming. Ho richiesto un rimborso completo prima del termine del periodo di 30 giorni, e ho riavuto i miei soldi in 7 giorni! Non ho neanche dovuto fornire un motivo per la cancellazione.
Se stai cercando un servizio VPN di alta qualità, con un’ottima privacy e sicurezza, un prezzo accessibile, eccellenti capacità di sblocco, connessioni simultanee illimitate e velocità elevate, dovresti prendere in considerazione Surfshark. Propone inoltre app per un’ampia gamma di dispositivi, molto semplici da installare e da utilizzare, e include anche CleanWeb, un blocco degli annunci e del malware particolarmente utile durante la navigazione su internet.
Un piccolo svantaggio di Surfshark è la disponibilità di alcune funzionalità avanzate solo su app specifiche, ma questo non toglie nulla all’ottima impressione suscitata dal servizio.
Potrai testare gratuitamente Surfshark per 7 giorni con la prova gratuita su dispositivi mobili o per 30 giorni su qualsiasi dispositivo compatibile, grazie alla sua garanzia di rimborso. In questo modo, potrai testare personalmente ogni funzionalità e, se non ti dovesse piacere, potrai facilmente ottenere un risarcimento tramite chat in tempo reale 24/7.
Sì, Surfshark è un ottimo prodotto con molto da offrire. Il servizio VPN di Surfshark è veloce e sicuro e fornisce una serie di funzionalità avanzate senza conservare alcun registro. Utilizza tecnologie all’avanguardia come il protocollo VPN WireGuard e kill switch VPN per garantire sicurezza e protezione. Sono inoltre disponibili applicazioni per tutti i principali sistemi operativi e dispositivi.
Sì! Surfshark non offre un piano gratuito, ma offre una prova gratuita di 7 giorni se lo scaricherai dall’App Store di Apple o dal Play Store di Google. Potrai anche ricevere mesi gratuiti di servizio VPN consigliandolo ad altre persone. Riceverai un mese gratuito quando presenterai un amico, e la tua ricompensa aumenterà quando ne inviterai altri.
Come regola generale, sarei cauto nell’utilizzare una VPN gratuita. Anche se posso consigliare alcune VPN gratuite (e sicure), spesso scoprirai che il prezzo da pagare è una larghezza di banda limitata, ubicazioni limitate dei server, annunci pop-up e velocità ridotte. Il funzionamento di un servizio VPN è costoso, quindi nessun fornitore affidabile ti fornirà un’esperienza di qualità a costo zero. Qualora lo facesse, ti garantisco che lo pagheresti in altri modi. Ho riscontrato casi in cui VPN poco affidabili vendono segretamente la cronologia di navigazione, i dati privati e la larghezza di banda delle persone per guadagnare denaro.
Sì, utilizzare Surfshark è assolutamente sicuro. Quando ti collegherai a un server, i tuoi dati e la tua attività online saranno protetti dalla crittografia AES-256-bit. Si tratta del massimo livello di crittografia disponibile e non può essere decifrato.
La rigorosa politica no-log garantisce ulteriormente la privacy dei tuoi dati. Nessuna attività di navigazione, password o file sensibili verrà monitorata o registrata da terzi quando sarai connesso alla VPN. Questo vale anche per Surfshark stesso! Nessuno potrà spiare le tue azioni, quindi la tua privacy sarà completamente protetta online.
WizCase è un sito di recensioni indipendente. Siamo supportati dai lettori quindi riceviamo un compenso quando acquisti tramite i link presenti nel nostro sito. Non pagherai nessun supplemento acquistando sul nostro sito — la nostra commissione viene direttamente dal proprietario del prodotto.
Supporta WizCase per aiutarci a garantirti consigli onesti e imparziali. Condividi il nostro sito o fai una donazione per supportarci!