Offerta speciale di oggi
81% di risparmio
Surfshark è in circolazione da pochi anni, quindi ero un po’ scettico sulla sua qualità, soprattutto quando ho scoperto che offre prezzi ancora più bassi su questa pagina sconti nascosta.
Volevo accertarmi che Surfshark potesse davvero offrire prestazioni degne di servizi premium come NordVPN ed ExpressVPN a metà prezzo, così, io e il mio team abbiamo condotto una serie di test approfonditi su dispositivi Android, iPhone, Windows e Mac da tutto il mondo. Ho persino chiesto a uno dei miei colleghi in Cina di testare Surfshark da oltre il firewall per valutarne le prestazioni.
In breve, sono rimasto molto stupito da Surfshark, ma non è perfetta al 100%. Il fornitore offre un’enorme gamma di funzionalità da VPN premium, ma alcune presentano piccoli problemi. Anche se preferirei un servizio più coerente, non posso contestare il prezzo estremamente basso di 2,49$ al mese. È davvero un rapporto qualità prezzo eccellente se possiedi un budget limitato, in più puoi persino testare Surfshark gratuitamente per 30 giorni con la sua garanzia di rimborso.
Prova Surfshark gratuitamente per 30 giorni!
Prova Surfshark gratuitamente per 30 giorni!
Surfshark è una VPN fantastica per sbloccare siti di streaming in tutto il mondo. È in grado di accedere facilmente a Netflix, Amazon Prime Video, Hulu, Disney+, Kodi, ed HBO Max: leggi i risultati dei miei test qui sotto.
Ho potuto sbloccare anche BBC iPlayer, DAZN (solo per Germania e Canada), NBC Sports, ESPN+, YouTube TV, Sling TV, fuboTV, Yle e Abema TV. Anche se non tutti i server hanno funzionato al mio primo tentativo, non ho mai dovuto cambiarne più di due prima di stabilire una connessione funzionante.
In più, Surfshark può anche aiutarti a sbloccare canali italiani come RaiPlay e InfinityTV quando sei all’estero. Molti fornitori di VPN non hanno abbastanza server affidabili in Italia, quindi sono rimasto sorpreso di scoprire che Surfshark non era tra questi.
Guarda Netflix e altri servizi con Surfshark!
Non sono molte le VPN in grado di eludere i firewall di Netflix, di conseguenza mi ha colpito molto la possibilità di sbloccare Netflix in 15 paesi offerta da Surfshark. Tra questi vi sono gli USA (server di Atlanta, Charlotte, Latham e Los Angeles), Canada (server di Montreal e Vancouver), Regno Unito (server di Glasgow, London e Manchester) e Giappone (server Tokyo #1, #3 e #6). La mia velocità media è stata di 30Mbps: abbastanza rapida da ottenere una qualità 4K Ultra HD. Inoltre, Surfshark ti consente di guardare i tuoi contenuti Netflix preferiti con i sottotitoli in italiano.
Consiglio utile: come evitare il messaggio di errore proxy di Netflix
Se continui a visualizzare il messaggio di errore proxy di Netflix, ti consiglio di svuotare la tua cache. Devi sapere, infatti, che Netflix controlla i dati relativi alla tua posizione salvati sul tuo browser e ti bloccherà nel caso in cui non corrispondano alla posizione server Surfshark.
Ho potuto guardare Amazon Prime Video su tutti i server americani e inglesi. Per quanto riguarda gli USA, consiglio i server di Boston, Charlotte e New York, mentre quelli di Londra e Manchester sono i più consigliati per il Regno Unito.
Ho condotto questi test sul mio computer desktop Windows e su MacBook Pro. Sfortunatamente, Surfshark non è riuscita a sbloccare l’app di Amazon Prime Video su smartphone o tablet.
Guarda Amazon Prime Video con Surfshark!
Mi sono connesso con facilità a Hulu con oltre 10 server USA, ottenendo le velocità più elevate a Boston, Detroit e Manassas. Ho dovuto aspettare solo una manciata di secondi per il caricamento di Transformers, dopodiché ho potuto guardare tutto il film in HD senza nessun buffering.
Ho sbloccato la libreria Disney+ di Stati Uniti, Paesi Bassi e India. Sfortunatamente non ho potuto accedere a Disney+ in nessun altro paese: venivo automaticamente reindirizzato al sito americano. In ogni caso, la libreria statunitense è quella più ricca di contenuti, quindi rappresenta la migliore opzione per streammare una vastissima gamma di film e serie TV.
Per me, i migliori server USA sono stati Buffalo, Chicago e Latham. Ho guardato il film Toy Story 4 in Ultra HD con solo pochi secondi di caricamento.
Connettendomi ai server Surfshark negli USA, ho potuto scaricare e streammare componenti aggiuntivi Kodi come Popcornflix, Crackle e Tubi. Questi componenti aggiuntivi sono accessibili solo agli spettatori negli Stati Uniti, quindi non sono normalmente disponibili per chi vive in Inghilterra come me.
Sono rimasto positivamente colpito dai server di New York, Toronto e Vancouver. Non ho mai aspettato più di 3 secondi per il caricamento di un video e ho potuto persino mandare avanti o indietro senza alcun buffering.
Ho potuto accedere a HBO Max da tutti i server degli Stati Uniti. Il caricamento dei video è stato rapido e non ho sperimentato alcun errore di connessione durante la visione di molteplici episodi di Game of Thrones. Ho potuto godere della migliore qualità di streaming (con oltre 25 Mbps) sui server di Boston, Dallas, Manassas, Miami, New York e Tampa.
Ho usato Ookla per condurre una serie di test della velocità durante la connessione ai server globali. Ogni test è stato eseguito dalla mia posizione nel Regno Unito, dove la mia velocità standard senza una connessione VPN è in media di 41 Mbs.
Sono rimasto colpito dalle velocità elevate di Surfshark, soprattutto quando connesso ai server in Europa e negli USA. Pur non trattandosi della VPN più rapida sul mercato, non ho avuto problemi a streammare e scaricare grandi file via torrent su ciascun server testato.
Sfortunatamente, la mia velocità è calata del 40% quando mi sono connesso ai server più lontani: a circa 17.000 km di distanza in Australia. Nonostante non abbia notato alcuna differenza in quanto la mia velocità di connessione originale è estremamente elevata, questo rallentamento può essere un problema se già si possiede un fornitore di servizi internet lento.
Se stai cercando una VPN rapida con buone velocità globali costanti, tieni presente che ExpressVPN ha rallentato la connessione del 31% solo quando connessa allo stesso server in Australia. Personalmente, penso che le velocità di Surfshark siano più che sufficientemente elevate per svolgere la maggior parte delle attività online e avrai sempre la possibilità di connetterti ai server più vicini per avere le velocità migliori.
Sono felice di riportare che non ho riscontrato nessun problema giocando online con Surfshark. Come ogni videogiocatore dovrebbe già sapere, bastano pochi secondi di lag per perdere una partita che sembrava già vinta. Questo è uno dei motivi per cui sono particolarmente scrupoloso quando si tratta di consigliare una VPN per il gioco online.
Durante le mie prove, mi sono connesso a un server di New York e ho avviato Left 4 Dead 2 su Steam. Una volta iniziata la partita, ho eseguito un test della velocità e il mio ping è risultato pari a 83 ms! Questo valore ping è davvero ottimo, soprattutto considerando che New York si trova a 5.500 km dalla mia posizione nel Regno Unito. Di norma, qualsiasi valore inferiore ai 150 ms è accettabile per il gioco online.
Durante la partita da me avviata, non ho avuto nessun problema a sfidare altri giocatori e colpire i bersagli in tempo reale. Non ho nemmeno dovuto abbassare la risoluzione del gioco per ottenere velocità più elevate.
Esistono molte variabili che influenzano la velocità di una VPN, il che rende inutili un sacco di test di velocità. Dal momento che una VPN codifica i dati, di solito ci vuole un po’ più tempo per trasferire i dati avanti e indietro, il che potrebbe rallentare la connessione. Ma se il fornitore di servizi internet (ISP) rallenta deliberatamente la connessione (fenomeno noto anche come throttling), una VPN potrebbe effettivamente aumentare la velocità di internet. Anche l’aggiunta di nuovi server alla rete potrebbe influire sulle velocità. I risultati dei test possono anche variare a seconda della tua posizione, quindi potresti riscontrare velocità diverse dalle nostre. I nostri test di velocità sono un punto di riferimento affidabile perché testiamo la velocità di una VPN in numerose località per offrirti una media. Ciò la rende più facilmente confrontabile per tutti gli utenti.
La rete di server di Surfshark non è tra le più estese, ma ha comunque delle buone dimensioni per una VPN premium. Nonostante non possa competere con l’offerta CyberGhost e i suoi 6800 server, Surfshark batte altri servizi concorrenti come VyprVPN (oltre 700 server) e PrivateVPN (più di 150 server).
Sono contento di sapere che la maggior parte dei server Surfshark si trovano negli USA, in quanto si tratta di una posizione popolare per lo streaming di siti bloccati come Netflix e Hulu. Altri paesi con una buona quantità di server sono: Regno Unito, Canada, Australia, Germania, Francia, Spagna e India. Per una VPN, possedere server in tutto il mondo è una caratteristica positiva in quanto sarai sempre in grado di trovare un server vicino quando sei in viaggio.
Surfshark possiede server fisici persino in Russia, Turchia, Libia e Vietnam, così come dei server virtuali in Argentina, Cile e Costa Rica. Per ragioni infrastrutturali e politiche, le VPN che operano ancora in questi paesi non sono molte. Quando ho contattato l’azienda per chiedere della presenza di Surfshark in questi paesi, un operatore del servizio clienti mi ha rassicurato dicendomi che tutti gli utenti sono protetti dalla rigida politica no-log.
Surfshark usa una crittografia AES 256-bit per proteggere tutto il traffico inviato tramite i suoi server. Questo livello di crittografia non può essere decodificato con attacchi diretti, infatti, non esistono modi per decriptare i dati senza il codice d’accesso esistente. Persino agenzie militari e governative in tutto il mondo usano questo standard di crittografia per proteggere le loro informazioni private.
Surfshark offre i protocolli di sicurezza IKEv2, OpenVPN, e Shadowsocks. Io consiglio di usare l’OpenVPN o l’IKEv2 per la massima sicurezza e velocità elevate. Personalmente, preferisco l’OpenVPN (mentre l’IKEv2 è la seconda scelta migliore). Il protocollo OpenVPN è un punto di riferimento in quanto è open source ed è stato testato approfonditamente in cerca di vulnerabilità nel corso degli anni.
OpenVPN è disponibile su Android, iOS, Windows, Linux, Amazon Fire TV e Amazon Fire Stick. Se possiedi un Mac, dovrai configurare manualmente OpenVPN con un app di terze parti come TunnelBlick. In alternativa, puoi scarica l’app nativa per Mac e usare il protocollo IKEv2.
Il protocollo Shadowsocks di Surfshark è un’offerta rara, ed è disponibile solo sulle app Windows e Android. Si tratta di un proxy criptato, quindi protegge solo il traffico del tuo browser e non il tuo intero dispositivo (come OpenVPN e IKEv2). Surfshark sostiene nel suo sito che il protocollo Shadowsocks è in grado di bypassare il firewall cinese, ma durante i miei test non è stato in grado di farlo.
La funzionalità MultiHop cripta i tuoi dati due volte facendoli passare attraverso 2 server (invece che uno). Ho testato il MultiHop connettendomi al server di Singapore–Hong Kong e controllando il mio indirizzo IP finale, vale a dire Hong Kong. Lo strato di privacy aggiuntivo rende più difficile tracciare la tua vera posizione per potenziali terzi malintenzionati.
Non consiglio il MultiHop per la semplice navigazione, in quanto le mie velocità sono diminuite del 30% rispetto a quando utilizzo i server standard. Tuttavia, il MultiHop è ideale per chi vive in un paese che applica una forte censura del web, per chi effettua ricerche su argomenti particolarmente sensibili oppure per chi tiene molto alla sua privacy.
Surfshark offre una serie di server statici in USA, Regno Unito, Singapore, Giappone e Germania. Questi server ti permettono di usare ogni volta lo stesso indirizzo IP. È un’opzione particolarmente utile se la tua connessione VPN viene spesso contrassegnata come sospetta da determinati siti, in quanto non dovrai compilare infiniti CAPTCHA o rispondere a domande di sicurezza per verificare la tua identità.
Ho testato diversi server statici nel Regno Unito, accedendo al mio conto in banca, e non ho dovuto superare alcuna autenticazione aggiuntiva. Tuttavia, sono rimasto colpito dalla significativa diminuzione della velocità. Eseguendo i test, ho scoperto che i server statici sono approssimatamene più lenti del 50% rispetto a quelli standard.
Le velocità ridotte sono probabilmente dovute al sovraffollamento. Mi piacerebbe che Surfshark aumentasse il numero di server statici in futuro, in quanto sembra che si tratti di una funzionalità molto popolare tra gli utenti.
Ho apprezzato il fatto che Surfshark gestisca la sua intera rete di server con memorie volatili (RAM). Questo significa che i dati dei server vengono cancellati automaticamente ogni volta che gli stessi vengono spento o riavviati. ExpressVPN è un altro servizio concorrente che tiene al sicuro le sue infrastrutture son server solo-RAM.
In contrasto, la maggior parte delle VPN gestisce i suoi server con dischi rigidi, registrando quindi i dati finché non vengono eliminati. Questo rappresenta una grave minaccia per la sicurezza nel caso in cui qualcuno lanci un attacco informatico contro il server o lo porti via fisicamente. Fortunatamente, Surfshark ha eliminato questa possibilità, in quanto i server solo-RAM eliminano periodicamente tutti i dati ad ogni riavvio.
Prova subito Surfshark senza alcun rischio!
Lo split tunneling è una funzionalità utile in quanto consente di scegliere app e siti web specifici che bypassino la connessione VPN. Sull’app di Surfshark è chiamata “Whitelister” e a seguito dei miei test posso affermare che funziona perfettamente. ho potuto guardare con successo la serie TV The Walking Dead su Netflix USA mentre sfogliavo senza problemi Amazon UK.
Sfortunatamente, la funzionalità Whitelister è disponibile solo su app Windows e Android. Sono molte poche le VPN che supportano lo split tunneling su una vasta gamma di dispositivi, quindi questo problema non riguarda solo Surfshark. Persino i servizi migliori come ExpressVPN offrono lo split tunneling solo su Android, Windows, Mac e app per il router (niente iPhone o iPad).
Sono felice di poter affermare che Surfshark offre la funzionalità di blocco di rete su tutte le sue app native. In caso di perdita della connessione VPN, il blocco di rete ferma il traffico internet finché non sarai nuovamente riconnesso in modo sicuro al server VPN. Ho testato il blocco di rete Surfshark su Android, iPhone, Windows e Mac, ed è riuscito a fermare con successo il mio traffico ad ogni cambio di server.
Diversamente da altre VPN dotate di blocco di rete automatico, Surfshark offre l’opzione per attivare e disattivare questa funzione nel menu delle “Impostazioni generali”. Consiglio vivamente di lasciare il blocco di rete sempre attivo per avere la massima sicurezza.
Prova subito Surfshark senza alcun rischio
Molte VPN offrono una crittografia efficace, ma passano comunque le tue informazioni private a certi siti ed app. Per confermare la presenza di una protezione da perdite su Surfshark, mi sono connesso a dei server casuali in USA, Australia e Germania. Per ogni connessione ai diversi server ho eseguito dei test su IPLeak.net e ho piacevolmente constatato che il mio indirizzo IP reale è rimasto al sicuro ogni volta.
Chiamata anche “offuscamento”, la modalità di mascheramento (Camouflage Mode) nasconde effettivamente il tuo utilizzo di una VPN mascherando il tuo traffico criptato. È particolarmente utile nei paesi che vietano l’uso delle VPN, in quanto impedisce alle autorità di analizzare il tuo traffico VPN. Questa modalità è automaticamente attivata su ciascuna app che utilizzi il protocollo OpenVPN.
Sfortunatamente, l’app nativa per Mac non offre il protocollo OpenVPN. Se sei un utente Mac e desideri accedere alla modalità di mascheramento, ti consiglio di provare NordVPN. L’app nativa per Mac di NordVPN è la migliore sul mercato ed include una serie di server offuscati.
Molte applicazioni per dispositivi mobili usano i dati del GPS per identificare la tua posizione, il che rende la VPN inefficace in quanto cambia solo il tuo indirizzo IP. Ecco perché la funzionalità di geo-spoofing di Surfshark aggiorna automaticamente la posizione del tuo dispositivo in modo che corrisponda con la posizione server a cui ti connetti.
Ho testato questa funzionalità sul mio smartphone Samsung Galaxy e possono confermare che funziona. Mi piacerebbe davvero trovare il geo-spoofing su un numero maggiore di app in futuro.
Abbonati a Surfshark senza alcun rischio!
Un numero sempre maggiore di VPN premium ha iniziato ad offrire programmi integrati per proteggere gli utenti da pubblicità, malware e tracker, ma non tutti funzionano come dovrebbero. Ecco perché sono rimasto particolarmente colpito dalla funzionalità CleanWeb: ha bloccato con successo tutte le pubblicità e mi ha avvertito della presenza di truffe di tipo phishing.
Ho potuto guardare video e leggere notizie senza alcuna interruzione, così come navigare in modo sicuro su siti torrent (normalmente pieni di link poco affidabili!).
Scarica Surfshark oggi stesso!
Così come il suo servizio di VPN, Surfshark offre strumenti aggiuntivi per una maggiore protezione online.
È abbastanza raro trovare un servizio VPN che chieda un’autenticazione aggiuntiva (fornitori di prima categoria come ExpressVPN, NordVPN e CyberGhost non offrono nulla del genere). Tuttavia, Surfshark offre l’autenticazione a due fattori come opzione sulle sue app. Consiglio di attivarla in quanto riduce significativamente il rischio di subire un attacco informatico.
Questa è una funzionalità bonus che costa 0,99$ al mese. Ti segnala se le tue e-mail o password sono state trovate in qualche database compromesso e diffuso online.
La funzionalità BlindSearch è inclusa nel pacchetto HackLock ed è sostanzialmente un motore di ricerca senza pubblicità che non accede mai alla tua cronologia di ricerca. Testandolo, l’ho trovato molto simile a DuckDuckGo.
Questa è un’app gratuita per dispositivi iOS e Android. TrustDNS ti connette a un server DNS pubblico invece che a un server DNS assegnato dal tuo fornitore di servizi internet. Il tuo fornitore di servizi internet può monitorare e tracciare la tua attività su internet, inoltre, in paesi come l’Australia, lo stesso è obbligato a inoltrare i metadati dei suoi utenti al governo per 2 anni.
Prova subito Surfshark senza alcun rischio
Ho trovato la dichiarazione sulla privacy di Surfshark molto chiara e facile da capire. Questo è esattamente ciò che ci si aspetta da un fornitore VPN di qualità. La politica no-log esplicita chiaramente che la tua cronologia di navigazione, il tuo indirizzo IP e altri dati identificativi non vengono mai tracciati, registrati o condivisi.
Tuttavia, Surfshark archivia il tuo indirizzo e-mail, la tua password (criptata) e i dettagli di pagamento. Se non apprezzi la registrazione di queste informazioni, puoi facilmente registrarti anonimamente abbonandoti con un indirizzo e-mail usa-e-getta e pagando con criptovalute. In alternativa, puoi inviare un’e-mail al servizio clienti e richiedere che le tue informazioni personali vengano modificate o cancellate in modo permanente.
Mantieniti al sicuro sul web con Surfshark!
Surfshark è di proprietà di Surfshark Ltd che ha sede nelle Isole Vergini Britanniche. Si tratta di un paese perfetto come sede per una VPN: non presenta leggi che impongono la registrazione dei dati e si trova al di fuori della giurisdizione delle Alleanze 5/9/14 Eyes. Queste alleanze rappresentano una rete globale di condivisione delle informazioni, e i paesi che ne fanno parte includono, tra gli altri, USA, Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Francia e Germania.
Si tratta di una singola pagina sul sito di Surfshark che ti avverte quando l’azienda sta collaborando con le forze di polizia. Nonostante Surfshark precisi il fatto che la sua politica no-log le impedisca di fornire le informazioni dei suoi utenti, apprezzo il fatto che possa vedere quando vengono emesse lettere riguardanti la sicurezza nazionale, ordini di silenzio od ordinanze governative.
Finora, nessun genere di informazioni private è stato diffuso o compromesso durante l’uso di Surfshark.
Prova subito Surfshark gratuitamente
Un numero sempre più grande di servizi di VPN sta investendo su indagini condotte da terzi per verificare le proprie dichiarazioni sulla privacy: Surfshark non è da meno. Nel 2018, l’associazione per la sicurezza informatica Cure53 è stata invitata ad ispezionare in maniera indipendente le estensioni browser di Surfshark per Firefox e Chrome. Ho letto attentamente il resoconto e mi risulta che non sia stata scoperta alcuna falla in termini di sicurezza o privacy.
Nonostante sia soddisfatto dagli sforzi compiuti da Surfshark per rendere sicure le sue estensioni browser, vorrei che venisse effettuata un’ispezione della VPN stessa in futuro.
Surfshark fornisce velocità elevate e misure di sicurezza efficaci per l’uso di torrent, ma non offre l’esperienza utente più semplice. Se stai cercando la VPN migliore per scaricare file via torrent ininterrottamente, allora ti suggerisco NordVPN o CyberGhost.
Durante il mio test di Surfshark, ho scaricato diversi file da 5 GB su qBittorrent e Transmission in meno di 20 minuti. Si tratta di un tempo assai ridotto! Ho avuto un’esperienza simile con PopcornTime, dove un intero film in HD ha caricato con solo 5 secondi di buffering.
Tuttavia, all’inizio dei miei test, connettermi a un server P2P non è stato semplice. Il sito di Surfshark dichiara che sarai automaticamente collegato a un server P2P di un paese che supporta l’uso di torrent una volta lanciato il client BitTorrent. Sfortunatamente, non è andata così: mi sono collegato a un normale server in Turchia, ho iniziato a usare qBittorrent, e ho continuato ed essere collegato allo stesso server.
Ho contattato immediatamente il servizio clienti via chat disponibile ogni giorno 24 ore su 24, in quanto avevo già iniziato a scaricare via torrent ed ero preoccupato per la mia privacy. Quando un operatore mi ha chiesto di eseguire alcuni test su IPLeak.net, ho notato che il mio indirizzo IP era ancora in Turchia, ma il server DNS risultava essere nei Paesi Bassi (inoltre non ho trovato alcuna perdita). Secondo gli operatori ero già stato reindirizzato a un server P2P in quanto l’indirizzo DNS era cambiato.
Nonostante fossi lieto del fatto che il mio traffico torrent fosse al sicuro, controllare fisicamente il mio indirizzo DNS su un sito esterno ha richiesto del tempo. Per evitare problemi, consiglio di connetterti ai server P2P dalla scheda “Location” (posizioni). Ti basterà digitare “P2P” nella barra di ricerca e vedrai comparire un’intera lista. I server più rapidi avranno l’icona di un cerchio quasi pieno.
La tua attività su torrent sarà completamente al sicuro una volta connesso. Per merito della rigida politica no-log, Surfshark non traccia, raccoglie o condivide i tuoi dati con nessun ente terzo, compresi i governi e le autorità legali. Cosa ancora migliore, l’azienda ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi non è legalmente obbligata ad archiviare i dati o inviare i registri a nessuno dei paesi facenti parte delle alleanze 5/9/14 Eyes. Tutto il traffico torrent viene ulteriormente protetto da una protezione da perdite integrata, un blocco di rete e il programma anti-pubblicità e anti-malware CleanWeb.
Usa torrent anonimamente con ExpressVPN
Sfortunatamente, Surfshark non è la VPN migliore da usare in Cina. Durante i miei test, ho potuto collegarmi a un server in Irlanda e la connessione è fallita dopo 30 secondi. Questo risultato mi ha sorpreso, soprattutto considerando il fatto che ho degli amici in Cina che utilizzano regolarmente Surfshark per accedere a siti bloccati.
Ho contattato il servizio clienti Surfshark per risolvere il problema. Un operatore mi ha consigliato di usare il protocollo Shadowsocks (disponibile solo su Windows e Android) oppure di passare alla modalità NoBorders. Entrambe le funzionalità sono state progettate per bypassare il firewall cinese e fornire l’accesso a siti come Google, Facebook e YouTube. Sfortunatamente, non ha funzionato nemmeno così.
Al posto di Surfshark, consiglio di usare ExpressVPN per la Cina in quanto si tratta di un servizio sicuro e altamente affidabile. Tuttavia, ti accorgerai che persino i migliori fornitori di VPN hanno difficoltà a funzionare sempre in questi casi, in quanto la Cina migliora costantemente i suoi firewall. Ecco perché penso che sia sempre una buona idea possedere una VPN di riserva nel caso in cui la prima non funzioni. Sia ExpressVPN che Surfshark offrono una garanzia di rimborso entro 30 giorni, quindi scaricare entrambi i servizi e chiedere un rimborso per quello che non ti soddisfa non comporta alcun rischio.
Surfshark funziona su tutte le piattaforme e i sistemi operativi più popolari, quindi è semplice utilizzarlo se si possiedono più dispositivi. Puoi scaricare le app native per Android, iOS, Windows, Mac, Linux, Amazon Fire TV e Amazon Fire Stick, così come le estensioni browser per Chrome e Firefox.
Ho testato le app native di Surfshark per Windows, Android, iOS e Mac. Ho apprezzato particolarmente la facilità d’utilizzo delle app, valida sia per principianti che per utenti esperti. Ogni app offre le stesse funzionalità, anche se il layout è abbastanza diverso su ciascun dispositivo.
Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che le app desktop sono disponibili in 14 lingue differenti, tra cui inglese, tedesco, italiano, francese, giapponese e coreano. Non è una caratteristica comune a tutti i servizi VPN, persino fornitori di alto livello come NordVPN supportano solo l’inglese sui loro client desktop.
Il problema più grande da me riscontrato è stata la funzione “Connetti” (Connect) difettosa. Cliccando su questo pulsante, dovresti essere reindirizzato direttamente al server più rapido. Tuttavia, ho scoperto che questo accade solo metà delle volte.
Ho avviato dei test della velocità dopo aver premuto il tasto “Connetti” su server nel Regno Unito, negli USA, in Germania e in Australia, e confrontato i risultati con la mia selezione server manuale. Il risultato è stato che avevo selezionato manualmente due server più rapidi di quelli selezionati automaticamente con l’opzione “Connetti”.
Funzionalità “Connetti” di Surfshark | Server selezionato manualmente | Differenza di velocità | |
Australia | 25,04 Mbps | 26,32 Mbps | +5% |
Germania | 36,19 Mbps | 33,25 Mbps | -8% |
Regno Unito | 35,12 Mbps | 37,45 Mbps | +6% |
USA | 30,46 Mbps | 29,74 Mbps | -2% |
Per ottenere ogni volta le velocità più elevate, ti consiglio di selezionare un server manualmente. Farlo con l’app è semplice, persino se sei completamente nuovo al mondo delle VPN. Ciascuna posizione server presenta un’icona a forma di cerchio che indica il numero di utenti: ti basterà scegliere un server con il cerchio più vuoto per trovare quello più rapido.
Ottieni Surfshark gratuitamente per 30 giorni!
Surfshark offre app native per Linux (Ubuntu e Debian), Amazon Fire TV e Amazon Fire Stick. Sfortunatamente non offre nessuna app per router, anche se puoi installare Surfshark manualmente su qualsiasi router compatibile con i protocolli OpenVPN e L2TP.
Se non vuoi perdere tempo a configurare manualmente Surfshark sul tuo router, allora ti consiglio di optare per ExpressVPN. Si tratta dell’unica VPN premium con app per router dedicata, il che rende l’installazione semplice e rapida.
Puoi installare le estensioni browser di Surfshark su Chrome e Firefox, criptando così il traffico del browser e nascondendo il tuo vero indirizzo IP. Tuttavia, qualsiasi tua attività al di fuori da browser non sarà criptata. Di conseguenza, consiglio sempre di attivare l’app di Surfshark prima di utilizzare l’estensione browser.
Anche se le estensioni browser non offrono un livello di sicurezza degno di una VPN, sono utili per chi desidera cambiare rapidamente indirizzo IP ed accedere a contenuti bloccati. Ho testato le estensioni browser con Netflix USA e non ho avuto problemi a streammare il film Spider-Man: Into the Spider-Verse. Ho persino effettuato dei test per perdite su entrambe le estensioni (per Chrome e Firefox) e non ne ho trovato traccia.
Le estensioni browser per Chrome e Firefox sono simili alle app. È disponibile persino la funzionalità di blocco delle pubblicità CleanWeb, quindi ho potuto sfogliare siti di notizie e shopping senza essere interrotto da fastidiosi banner pubblicitari. Sono rimasto colpito anche dal supporto di 9 diverse lingue: vale a dire inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, giapponese, polacco, russo e cinese.
Prova Surfshark senza rischi per 30 giorni!
Non esistono apposite app VPN per smart TV, Apple TV o console da gioco, ma Surfshark offre Smart DNS. Smart DNS non cripta i tuoi dati come una VPN, ma può cambiare la posizione virtuale del tuo dispositivo. Tuttavia, la funzione Smart DNS di Surfshark sblocca solo contenuti americani. Ciò significa che potrai avere accesso a Netflix USA, Hulu, e Disney+, ma non potrai streammare su siti come BBC iPlayer (disponibile solo nel Regno Unito).
Invece di usare Smart DNS, ti suggerisco di installare Surfshark sul tuo router. Questo metodo offre una copertura VPN a tutti i dispositivi collegati allo stesso router, quindi questi ultimi avranno accesso a server in 63 paesi e potranno godere di una crittografia di livello militare e altri vantaggi in termini di sicurezza e privacy.
Scarica subito Surfshark senza rischi!
Una delle caratteristiche principali di Surfshark è la sua capacità di proteggere un numero illimitato di dispositivi contemporaneamente. La maggior parte delle VPN premium consente la connessione di un numero di dispositivi che va da 5 a 10, quindi non sempre sufficienti per coprire le esigenze delle famiglie più grandi.
Per testare questa funzionalità, mi sono collegato a un server nel Regno Unito sul mio PC portatile Windows, su due PC desktop Windows, un iPhone XS, uno smartphone Samsung Galaxy e 3 iPad. Sono felice di riportare che non ho avuto nessun problema di connessione o sperimentato alcun rallentamento degno di nota. Ho solo riscontrato qualche rallentamento durante la connessione simultanea di 8 dispositivi, il che è ammirevole in quanto la maggior parte delle VPN rallenta non appena viene aggiunto un dispositivo extra.
Questo rende Surfshark ideale per le famiglie più grandi (mettendo in conto anche il piccolo calo di velocità). Non dovrai pagare per più abbonamenti VPN o dover scegliere quali dispositivi proteggere.
Quando pago un prezzo da VPN premium, mi aspetto un servizio clienti eccellente. Surfshark offre i prezzi più bassi sul mercato, quindi sono rimasto piacevolmente sorpreso quando ho scoperto che il suo servizio clienti è di prima categoria.
Puoi contattare il supporto tramite e-mail, modulo online o chat in tempo reale. Troverai un operatore disponibile ogni giorno 24 ore su 24, e potrai persino comunicare in italiano. Tuttavia, se preferisci risolvere i problemi autonomamente, potrai dare un’occhiata alle guide alla configurazione, ai tutorial o alla sezione domande frequenti sul sito ufficiale.
Ho testato tutte queste opzioni di assistenza per verificarne la reale utilità e ho scoperto che la chat in tempo reale è il modo migliore per ricevere assistenza in modo rapido e preciso. Tuttavia, per le questioni più semplici, mi è bastato consultare il sito di Surfshark.
Sono rimasto molto impressionato dalle risposte amichevoli e rapide. Durante la mia recensione, ho testato più volte la chat in tempo reale (disponibile ogni giorno 24 su 24) in quanto ho sperimentato qualche piccolo problema tecnico. Per esempio, non riuscivo a guardare Netflix connettendomi al server USA di Detroit e ho incontrato delle difficoltà provando a connettermi ai server specializzati per il P2P.
Per fortuna, in ogni occasione ho impiegato massimo 2 minuti per parlare con il servizio clienti. Gli operatori mi hanno fornito istruzioni passo per passo e spiegazioni dettagliate, risolvendo sempre con successo i miei problemi.
Ho inviato delle e-mail a Surfshark per avere informazioni sulle sue funzionalità e in ogni occasione ho ricevuto risposte dettagliate in meno di un’ora. Ho persino utilizzato un indirizzo e-mail non associato con il mio account Surfshark, quindi ho potuto testare la validità e la rapidità delle risposte per chi non è già cliente.
Nonostante sia rimasto felice dei tempi di risposta rapidi, consiglio di contattare Surfshark tramite la chat in tempo reale. È comunque più rapida in quanto potrai parlare direttamente con un operatore del servizio clienti, soprattutto in caso di problemi tecnici urgenti.
Sono stato felice di scoprire che la sezione “Aiuto” di Surfshark, presente sul suo sito ufficiale, è completa e viene regolarmente aggiornata. La maggior parte delle volte non ho avuto bisogno di contattare il servizio clienti in quanto sono riuscito a trovare qui la risposta alle mie domande. Troverai guide dettagliate per tutte le funzionalità di sicurezza, così come istruzioni per l’installazione su dispositivi Android, iOS, Windows, Mac, Linux, Amazon Fire, Android TV, router, console da gioco e Raspberry Pi
Anche se molti pensano che una buona assistenza è necessaria solo per l’installazione di una VPN, ci sono molte altre circostanze in cui potresti aver bisogno dell’assistenza clienti. Il collegamento a un server specifico, la modifica del protocollo di sicurezza e la configurazione della VPN sul router, sono tutte situazioni in cui fa comodo l’assistenza. Controlliamo ogni VPN per vedere se l’assistenza è disponibile a tutte le ore (anche di notte), la velocità con cui rispondono e se rispondono alle nostre richieste.
Nessuna VPN premium ha un prezzo basso quanto quello di Surfshark. Solo 2,49$ al mese (abbonamento: 2 anni) se ti abboni usando questo codice coupon nascosto. Rispetto a VPN di prima categoria come NordVPN (3,71$ al mese) ed ExpressVPN (più del doppio, con 6,67$ al mese), i prezzi di Surfshark sono estremamente competitivi.
Puoi anche abbonarti per un solo mese o per un anno, anche se questi prezzi sono più vicini alla media del mercato.
Puoi pagare con carte di credito (Visa, MasterCard, American Express e Discover), criptovalute (Bitcoin, Ethereum e Ripple), Amazon Pay e PayPal. Sono particolarmente felice di vedere le criptovalute incluse nei metodi di pagamento. Questa opzione ti permette di registrarti e pagare in modo totalmente anonimo se ti iscrivi con un indirizzo e-mail usa e getta.
Consiglio: Surfshark è una delle VPN più accessibili sul mercato, ma puoi averla ad un prezzo ancora più economico abbonandoti al momento giusto. Dai un’occhiata a questa pagina per non lasciarti sfuggire le promozioni migliori.
Come molte VPN premium, Surfshark offre una garanzia di rimborso entro 30 giorni per i nuovi abbonati. Otterrai accesso illimitato a qualsiasi funzionalità senza nessun limite di banda o dati. Nel caso in cui non fossi soddisfatto di Surfshark alla fine dei 30 giorni, potrai semplicemente richiedere un rimborso tramite la chat in tempo reale oppure inviando un’e-mail al servizio clienti.
Ho testato la garanzia di rimborso abbonandomi per un mese e utilizzando Surfshark per navigare sul web, scaricare file via torrent e guardare Netflix. Prima dello scadere dei 30 giorni, ho chiesto un rimborso completo tramite la chat in tempo reale e mi sono stati restituiti entro 7 giorni. Non ho nemmeno dovuto fornire una ragione per la cancellazione.
Non ero sicuro che Surfshark fosse davvero in grado di offrire buone prestazioni con un prezzo così basso, ma i miei test mi hanno rassicurato. Surfshark è una VPN di qualità per tutta la famiglia con ottime caratteristiche in termini di velocità, sicurezza e assistenza. Inoltre, si tratta della VPN dal miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato, soprattutto considerando il fatto che è possibile connettere un numero illimitato di dispositivi con un singolo account.
Nonostante ciò, Surfshark non è in grado di battere fornitori di prima categoria come NordVPN ed ExpressVPN, e la ragione principale di questo è la sua poca coerenza e costanza per quanto riguarda alcune funzioni. Per fare un esempio, Surfshark offre funzionalità avanzate come OpenVPN, split tunneling e geo-spoofing, ma solo su determinate app. Dichiara di funzionare in Cina, ma durante i miei test non sono riuscito a connettermi. Sblocca Netflix USA, ma solo 4 server americani hanno funzionato nelle mie prove.
A seconda delle tue esigenze e dei tuoi dispositivi, potresti trovare irrilevanti questi problemi. Ecco perché consiglio caldamente di testare personalmente Surfshark tramite la sua garanzia di rimborso entro 30 giorni. Si tratta del modo migliore per scoprire se si tratta della VPN giusta prima di acquistare un abbonamento.
Prova Surfshark senza rischi per 30 giorni!
Nonostante non esista un piano gratuito, puoi usare Surfshark gratuitamente per 30 giorni. Non dovrai fare altro che abbonarti e richiedere un rimborso tramite la garanzia di rimborso entro 30 giorni. Ho testato personalmente questa opzione e ho avuto indietro i miei soldi facilmente.
In generale, ti consiglio di stare molto attento quando usi una VPN completamente gratuita. Nonostante possa consigliare alcune VPN gratuite e sicure, scoprirai che pagherai un compromesso in termini di banda limitata, poche posizioni server, pop-up pubblicitari e velocità ridotte. Gestire un servizio di VPN è costoso, quindi nessun fornitore affidabile fornirebbe un’esperienza di qualità senza alcun costo. Quando succede, ti posso garantire che pagherai in altri modi. Ho visto casi in cui VPN poco sicure vendevano la cronologia di navigazione, i dati riservati e la stessa banda dei suoi utenti.
Se non vuoi scendere a compromessi per quanto riguarda la privacy o non vuoi rinunciare a una VPN di qualità, allora ti consiglio di usare Surfshark gratuitamente per 30 giorni approfittando della sua garanzia di rimborso.
Prova Surfshark gratuitamente per 30 giorni!
Sì, Surfshark è un servizio VPN legale. Tuttavia, alcuni paesi hanno regole molto severe sull’uso di internet e controllano l’utilizzo delle VPN. Tra questi vi cono Cina, Russia, Arabia Saudita, Iran e Turchia. Per sicurezza, ti consiglio di controllare le leggi locali in materia prima di iniziare ad usare una VPN.
Sì, l’utilizzo di Surfshark è completamente sicuro. Non appena ti connetterai a un server, i tuoi dati personali e le tue attività online saranno protetti da una crittografia AES-256-bit. Si tratta del livello di crittografia più efficace a disposizione e non può essere decodificato. Persino le agenzie governative e militari utilizzano la crittografia AES 256-bit!
Le tue informazioni private saranno ancora più al sicuro grazie alla politica no-log. Nessuna attività di navigazione, password o file privato sarà monitorato o registrato da terzi durante l’uso della VPN. Nemmeno da parte di Surfshark stessa! Nessuno potrà spiare ciò che stai facendo, quindi la tua privacy sarà sempre tutelata mentre sei online!
WizCase è un sito di recensioni indipendente. Siamo supportati dai lettori quindi riceviamo un compenso quando acquisti tramite i link presenti nel nostro sito. Non pagherai nessun supplemento acquistando sul nostro sito — la nostra commissione viene direttamente dal proprietario del prodotto.
Supporta WizCase per aiutarci a garantirti consigli onesti e imparziali. Condividi il nostro sito o fai una donazione per supportarci!