Rivelazione:
Le nostre recensioni

Wizcase contiene recensioni scritte dai recensori della comunità che sono basate sulla valutazione indipendente e professionali dei prodotti da parte del recensore.

Proprietà

Kape Technologies PLC, società capogruppo di Wizcase, possiede ExpressVPN, CyberGhost, ZenMate, Private Internet Access e Intego, servizi che possono essere recensiti su questo sito.

Commissioni per segnalazione

Wizcase ospita le recensioni scritte dai nostri esperti, i quali si attengono alle rigorose norme di valutazione ed etiche da noi adottate. Tutte le recensioni devono essere il risultato di una valutazione indipendente, onesta e professionale da parte dell'autore della recensione. Detto ciò, potremmo percepire delle commissioni per le azioni compiute dagli utenti attraverso i nostri link, il che non influenzerà la recensione, ma potrebbe influire sulle classifiche, le quali vengono stilate in base alla soddisfazione dei clienti in merito alle vendite precedenti e ai compensi ricevuti.

Standard di valutazione

Le recensioni pubblicate su Wizcase vengono redatte da specialisti che esaminano i prodotti attenendosi a rigorosi criteri da noi stabiliti. Tali criteri fanno sì che ogni recensione sia il risultato di una valutazione indipendente, professionale e onesta da parte del revisore, e tenga conto delle funzionalità e delle caratteristiche tecniche del prodotto, oltre che dei costi per gli utenti. Le classifiche che pubblichiamo potrebbero tenere conto anche di eventuali provvigioni di affiliazione, da noi percepite per gli acquisti effettuati mediante i link presenti sul nostro sito.

iPhone hackerato? Ecco cosa fare (2023)

Sarah Frazier
Ultimo aggiornamento da Sarah Frazier il Marzo 01, 2023

Se il tuo telefono si comporta in modo strano, è molto probabile che sia stato hackerato. Potresti aver notato un consumo eccessivo della batteria o un utilizzo insolito dei dati, prestazioni inferiori alla norma e perfino app casuali che compaiono nella schermata principale.

Anche se la sicurezza Apple è solida, gli hacker utilizzano metodi sempre più creativi e complessi per accedere al tuo iPhone e ai tuoi account iCloud e Apple ID.

La difesa migliore è usare un’app di sicurezza di prima categoria come Norton 360 per ripristinare il funzionamento originale del tuo iPhone hackerato. Lo scanner dell’applicazione segnala facilmente qualsiasi tipo di rischio per la sicurezza individuato nel sistema operativo iOS e impedisce futuri attacchi bloccando link sospetti, applicazioni indesiderate zeppe di malware e reti Wi-Fi non sicure. Norton 360 include perfino una garanzia di rimborso entro 60 giorni, quindi potrai scaricarlo e avviare una scansione senza alcun impegno.

Proteggi il tuo iPhone con Norton 360

Guida rapida: come ripristinare un iPhone hackerato (2023)

  1. Scarica un’app di sicurezza per iOS. Norton 360 offre strumenti di sicurezza Wi-Fi, una VPN gratuita e la protezione web per proteggere il tuo iPhone dagli hacker.
  2. Avvia l’app ed esegui una scansione. La scansione controllerà ciascun file presente sul tuo iPhone in cerca di eventuali prove di hackeraggio o altri rischi per la sicurezza.
  3. Controlla il resoconto della scansione. Una volta completata la scansione, l’app ti segnalerà ogni problema individuato mostrandoti come risolverlo. Ti consiglio di tenere l’app in esecuzione in background per prevenire attacchi futuri

Proteggi il tuo iPhone con Norton 360

Guida dettagliata: cosa fare se il tuo iPhone viene hackerato

1. Esegui una scansione con un software di sicurezza

Scarica e avvia una scansione con un software di sicurezza di qualità come Norton 360. In questo modo scoprirai se sei stato hackerato e potrai valutare la presenza di qualsiasi altro problema sul tuo iPhone e risolverlo rapidamente tramite le istruzioni fornite.

2. Avverti i tuoi contatti delle truffe via messaggi

Una volta appurato di essere stato hackerato, dovresti immediatamente informare i tuoi contatti della situazione. Consiglia loro di non cliccare su nessun link presente nei tuoi messaggi, in quanto potrebbero trattarsi di elementi di una truffa di tipo phishing.

3. Cambia le tue password

Se il tuo iPhone è stato hackerato, è possibile che le tue password e le tue informazioni di accesso possano essere state compromesse. Tra queste vi sono anche i tuoi account iCloud e Apple ID. Dopo aver avviato la scansione di sicurezza, resetta e crea delle nuove password univoche per i tuoi account online. Se hai paura di dimenticare la tua nuova password, sappi che un servizio come Norton 360 offre un gestore password compatibile con iOS: ti basterà ricordare la password principale e Norton 360 penserà a ricordare tutte le altre al posto tuo.

4. Elimina le app sospette

Le app sono un modo molto comune con cui gli hacker ottengono accesso al tuo iPhone. Se hai recentemente scaricato un’app proveniente da una fonte terza (non dall’Apple App Store), dovresti eliminarla dal tuo iPhone. Mentre scorri le app sul tuo iPhone, elimina anche quelle che non ricordi di aver scaricato. Queste potrebbero essere state aggiunte segretamente durante la connessione a Wi-Fi non protetti o cliccando su un link di phishing.

5. Ripristina le impostazioni originali del tuo iPhone

Quasi tutti i malware possono essere rimossi ripristinando l’iPhone alle impostazioni di fabbrica. Facendo questo rimuoverai tutte le app scaricate, più i tuoi messaggi, i contatti, le foto e i file. Di conseguenza, prima di effettuare il ripristino dell’iPhone si consiglia di eseguire una copia di backup dei dati sopramenzionati. Norton 360 offre uno strumento di backup dei contatti per dispositivi mobili, con ben 50GB di spazio su cloud per foto e file personali.

Le migliori app per iPhone per evitare di essere hackerati (2023)

1. Norton 360: app di sicurezza numero uno su iOS con protezione di prima categoria da hacker e malware

Caratteristiche principali:

  • Blocca link di phishing, siti web potenzialmente dannosi, app sospette e virus
  • Include una VPN gratuita illimitata e un gestore password
  • Compatibile con iOS 13.0+ per iPhone, iPad e iPod Touch
  • Protegge sino a 5 dispositivi alla volta
  • Garanzia di rimborso entro 60 giorni

Norton 360 la protezione migliore per il tuo iPhone e difende i tuoi account e dispositivi personali da hacker e malware. Sono rimasta colpita dall’impressionante numero di funzionalità incluse nella sua app in italiano per iOS: protezione web, sicurezza Wi-Fi, scansione completa del dispositivo, backup dei contatti e blocco delle chiamate truffa. In più, abbonandoti a Norton 360 potrai usare anche la sua Secure VPN illimitata e il Gestore Password senza alcun costo aggiuntivo. Questo rende Norton 360 uno dei pacchetti antivirus più completi disponibili per iPhone.

Dopo aver installato Norton 360 sul mio iPhone XS, l’app ha immediatamente eseguito una scansione completa del dispositivo. Sono stata avvertita della necessità di aggiornare il mio sistema operativo, in quanto il mancato aggiornamento lo rendeva vulnerabile all’attacco degli hacker. Sono stata indirizzata verso le impostazioni del mio iPhone tramite l’app di Norton 360. Poter gestire potenziali vulnerabilità e risolvere problemi dall’app è molto comodo ed evita il disturbo di dover rovistare per tutto l’iPhone. Inoltre, ho utilizzato il monitoraggio del dark web offerto da Norton 360 per vedere se i miei dati erano stati compromessi: ero già a conoscenza delle violazioni riportate, ma sono rimasta sorpresa di trovare dati risalenti a più di dieci anni fa.

Dato che molti hacker accedono agli iPhone tramite link di phishing e siti sospetti, sono rimasta piacevolmente sorpresa dall’efficacia con cui Norton 360 blocca link e siti poco affidabili. Durante i miei test, tutti i siti potenzialmente dannosi sono stati bloccati istantaneamente: Norton 360 ha bloccato perfino alcuni siti truffa caricati da Safari, dimostrando che le difese di Apple non sono sufficienti per proteggerti dagli hacker.

Screenshot di WICAR.org sul browser Safari, uno bloccato da Norton 360 e l'altro completamente caricato utilizzando la sicurezza integrata di Apple.

Norton 360 ha bloccato con successo i siti dannosi utilizzati per il test su iPhone

La VPN di Norton 360 (chiamata Secure VPN) presenta una funzionalità di attivazione automatica in caso di connessione a reti Wi-Fi pubbliche. Questo significa che non ho dovuto ricordarmi di attivare la VPN per proteggere il mio dispositivo e sono rimasta protetta da potenziali attacchi mirati. Lo scanner WiFi mi ha fornito anche una valutazione di sicurezza per la mia rete, dandomi la possibilità di disconnettermi nel caso in cui fosse troppo rischioso.

Ho scoperto che il Gestore Password di Norton 360 è altamente efficace nel migliorare la sicurezza dei miei account online, iCloud e Apple ID compresi. Ha rilevato che una delle mie password era vulnerabile e si è offerto di cambiarla con una più sicura, il tutto con un solo click. Ho apprezzato il fatto che dovessi ricordare unicamente la password principale: ho potuto accedere a tutti i miei account usando Face ID di Apple e Norton 360.

Anche se Norton 360 offre un’app di sicurezza mobile dedicata, ti consiglio di abbonarti a Norton 360 Deluxe in quanto offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Con il pacchetto Deluxe, puoi proteggere il tuo iPhone e altri 4 dispositivi, più accedere all’intera gamma di funzionalità di sicurezza di Norton 360. Se vuoi testare il servizio, Norton 360 offre una garanzia di rimborso entro 60 giorni che puoi usare per provare tutte le funzionalità sul tuo iPhone. Nel caso in cui non rimanessi interamente soddisfatto, ottenere un rimborso è semplice: un operatore ha elaborato la mia richiesta tramite la chat in tempo reale in pochi minuti, e ho ricevuto in miei soldi indietro dopo 5 giorni.

Proteggi il tuo iPhone con Norton 360

2. TotalAV: migliora le prestazioni e la sicurezza dell’iPhone con il suo pacchetto di funzionalità

Caratteristiche principali:

  • Funzionalità browser e controlli di sicurezza del sistema, localizzatore dispositivo e VPN
  • Migliora le prestazioni dell’iPhone con l’esclusiva funzionalità di gestione foto
  • Compatibile con iOS 9.0+ per iPhone e iPad
  • Tiene al sicuro un massimo di 6 dispositivi alla volta
  • Garanzia di rimborso entro 30 giorni

Con app native in italiano, TotalAV offre una buona gamma di funzionalità progettata per migliorare la sicurezza e le prestazioni del tuo iPhone. Ottimizzando le prestazioni del dispositivo con le sue funzionalità di sicurezza, TotalAV garantisce la velocità e l’efficienza del tuo iPhone. Mentre lo testavo, TotalAV si è assicurato che tutte le opzioni di sicurezza fossero attive (come password e Face ID), in più ha liberato 1.2GB di spazio eliminando file e immagini doppie. Questo è un dato importante, in quanto l’app per iOS di TotalAV ha una dimensione discreta: ha bisogno di circa 200MB di spazio.

Screenshot di TotalAV Mobile Security per iOS e della funzione Photo Manager.

TotalAV ha liberato oltre 1.2GB in meno di 30 secondi

Dopo aver scaricato TotalAV, l’app ha avviato un controllo sul mio iPhone per vedere se il mio software di sicurezza e il sistema operativo fossero aggiornati. Come Norton 360, TotalAV mi ha consigliato di aggiornare il mio iOS illustrandomi tutte le azioni che avrei dovuto compiere per ridurre le vulnerabilità. Inoltre, ho utilizzato la funzionalità Data Breach Check di TotalAV per vedere se i miei indirizzi e-mail o vecchi account erano stati compromessi: il resoconto riportava alcune violazioni risalenti a circa 10 anni fa.

Quando porti con te il tuo iPhone, TotalAV protegge il dispositivo dagli hacker con la sua funzionalità WebShield e la VPN. WebShield blocca i link di phishing e i siti che ospitano dei malware, così sarai protetto dai click accidentali. Durante i miei test, ho provato a visitare siti di prova ospitanti dei malware e TotalAV mi ha impedito di accedervi ad ogni occasione. Sono stata felice di constatare che la VPN di TotalAV si connette automaticamente all’apertura della modalità di navigazione privata di Safari, mantenendo riservata l’attiva online. La VPN ha dati illimitati e riesce bene a tenere a bada le perdite di velocità, così potrai navigare senza rallentamenti o interruzioni.

Mi ha deluso scoprire che l’app per iPhone di TotalAV non include un gestore password, cosa estremamente utile per la sicurezza su dispositivi mobili. Mi piacerebbe che questa funzionalità venisse aggiunta per migliorare la sicurezza dell’iPhone, oltre che per garantire la protezione dei miei account iCloud ed Apple ID.

Anche se TotalAV è un servizio economico per il primo anno, dopo il rinnovo dell’abbonamento il prezzo sale drammaticamente. Per una maggiore convenienza e protezione su iPhone, ti consiglio di scegliere l’abbonamento Internet Security di TotalAV. Questo ti dà accesso alle funzionalità fondamentali di TotalAV che impediscono al tuo iPhone di essere hackerato o di subire attacchi dai malware. Nel caso in cui scoprissi che il servizio non fa per te, non temere, TotalAV offre una garanzia di rimborso entro 30 giorni. Quando ho parlato con un operatore via telefono, ha impiegato pochi minuti per elaborare il mio rimborso. Ho avuto indietro i miei soldi in una settimana.

Proteggi il tuo iPhone con TotalAV

3. McAfee: app leggera per iOS che fornisce una sicurezza efficace contro gli attacchi degli hacker

Caratteristiche principali:

  • Offre: navigazione sicura, monitoraggio del dark web, scansione Wi-Fi e VPN sicura.
  • App superleggera con soli 67MB per una sicurezza efficace su iPhone.
  • Compatibile con iOS 13.0+ per iPhone, iPad e iPod Touch
  • Protegge fino a 10 dispositivi con un solo abbonamento
  • Garanzia di rimborso entro 60 giorni

L’app nativa per iOS di McAfee, offerta anche in italiano, occupa solo 67MB, e fornisce una sicurezza efficace senza occupare troppo spazio su iPhone. Ciò significa che avrai più spazio per i tuoi file, le tue foto e le tue app, in più, la sua leggerezza equivale a delle prestazioni più rapide. Durante le scansioni del dispositivo, ho scoperto che McAfee non influenza negativamente le prestazioni del mio iPhone e l’app in esecuzione in background non ha consumato eccessivamente la mia batteria. Ho ottenuto una protezione costante dagli hacker senza dovermi preoccupare di ricaricare il mio iPhone con più frequenza.

Nonostante le sue dimensioni contenute, l’app di McAfee offre diverse funzionalità di sicurezza importanti per proteggerti da hacker e malware. Mentre ero fuori con il mio iPhone, ho utilizzato la funzionalità di scansione Wi-Fi per assicurarmi che le mie connessioni di rete fossero sicure, e la navigazione sicura di McAfee ha bloccato qualsiasi sito sospetto. Ho utilizzato anche la VPN di McAfee per mantenere la mia attività online anonima: questa funzionalità è disponibile con tutti gli abbonamenti, ma solo scegliendo il rinnovo automatico dell’abbonamento.

Mi hanno sorpreso le funzionalità di archiviazione sicura di McAfee che consentono di proteggere dagli hacker le proprie foto e file importanti. Il Media Vault è protetto da un PIN e tiene al sicuro gli elementi riservati dai malware e da terze parti indesiderate. Anche se McAfee non offre l’archiviazione su cloud, mi ha fatto piacere notare la possibilità di tenere riservate le mie informazioni, proteggendo i dati d’accesso ad iCloud, Apple ID e altri account.

Purtroppo, il gestore password True Key di McAfee è stata una delusione, soprattutto considerando che altri software di sicurezza per iOS forniscono un servizio molto migliore. True Key salva unicamente 15 password, un numero non sufficiente nemmeno per la metà dei miei account online, mentre per ottenere un numero illimitato di password è necessario pagare l’aggiornamento. Quest’ultimo è disponibile anche come app separata, ed occupa fino a 81MB di spazio.

L’app iOS di McAfee è una scelta costosa, quindi ti consiglio di scegliere il più conveniente piano Total Protection. Quest’ultimo ti consente di proteggere fino a 10 dispositivi e ti dà accesso alla maggior parte delle funzionalità, a patto che accetti il rinnovamento automatico. In più, puoi provare McAfee senza rischi con la sua garanzia di rimborso entro 60 giorni.

Proteggi il tuo iPhone con McAfee

Non sai se il tuo iPhone è stato hackerato? Ecco come scoprirlo

Eccoti alcuni segnali a cui fare attenzione se sospetti che il tuo iPhone sia stato hackerato:

  • Stani pop-up pubblicitari: vivaci pop-up pubblicitari dai colori brillanti o con contenuti inappropriati sono sintomo di un infezione malware in atto nel tuo dispositivo.
  • Consumo dati elevato: se non utilizzi molti dati, ma il consumo è diventato improvvisamente elevato, potrebbero esserci dei processi poco raccomandabili in atto senza che tu lo sappia.
  • Messaggi di testo o chiamate non scritti o effettuati da te: i tuoi contatti possono avvertirti di messaggi di testo (o tramite app come WhatsApp) e chiamate che tu non ha inoltrato. Questi messaggi includono di solito link o file sospetti.
  • Durata breve della batteria: simile all’alto consumo dati, se utilizzi normalmente il tuo iPhone, ma noti che la batteria si scarica più facilmente, è probabile che ci sia qualche processo nascosto in esecuzione senza che tu lo sappia o l’abbia accettato.
  • Prestazioni inferiori: i software di hacking non sono palesi, ma possono richiedere molte risorse. Se le tue app, messaggi e file caricano lentamente o non caricano affatto, il problema potrebbe essere la presenza di un malware.
  • App non riconosciute: delle app che non ricordi di aver scaricato potrebbero nascondere dei malware che consentono agli hacker di accedere al tuo dispositivo. Queste app possono introdursi nel tuo iPhone tramite link truffa e siti sospetti. Norton 360 offre una funzionalità di protezione web che blocca l’accesso ai siti che ospitano dei malware.
  • Modifiche agli elementi sul tuo iPhone: modifiche che sai di non aver apportato, come contatti eliminati casualmente o elementi sconosciuti che vengono aggiunti al calendario, sono segnali di un hackeraggio o di malware.

Se ti stai chiedendo com’è possibile hackerare l’iPhone, eccoti alcune cose da evitare per mantenere al sicuro il tuo dispositivo:

  • Eseguire il jailbrake dell’iPhone: anche se potrebbe darti accesso a più app e funzionalità di personalizzazione, ti espone anche a software non approvati da Apple. Questo ti fa rischiare di scaricare app zeppe di malware.
  • Cliccare su link sospetti: un click accidentale su un link di truffa è sufficiente per scaricare file dannosi ed esporre il tuo iPhone ai malware. Un servizio come TotalAV blocca link di phishing e truffe per proteggere il tuo dispositivo da software dannosi.
  • Scaricare app di terze parti: ammenochè l’app non sia stata valutata da Apple, non c’è modo di sapere quanto sia sicuro il software. Scarica unicamente app dall’App Store.
  • Connetterti a Wi-Fi non protetti: gli hacker colpiscono spesso Wi-Fi non protetti in modo da accedere al tuo iPhone e infettarlo con dei malware. Alcune connessioni Wi-Fi poco affidabili sono in realtà degli hotspot progettati per rubare le tue informazioni. Norton 360 offre una funzionalità di sicurezza Wi-Fi e una VPN gratuita per proteggerti quando non sei connesso a reti sicure e conosciute.
  • Utilizzare una stazione di ricarica pubblica: in questi casi si rischia di diventare vittima di juice jacking. Questo tipo di attacco può infettare il tuo iPhone con dei malware o copiare dati sensibili dal tuo dispositivo mentre viene ricaricato tramite USB.

Il modo migliore per evitare che il tuo iPhone venga hackerato e mantenere i tuoi account iCloud ed Apple ID sicuri è utilizzare un software antivirus di qualità. Un servizio come Norton 360 blocca link e siti sospetti, esegue scansioni regolarmente per garantire una sicurezza di alto livello ed include una VPN e un gestore password.

Proteggi il tuo iPhone con Norton 360

FAQ: iPhone e hacking

È possibile hackerare un iPhone?

Sì, gli iPhone possono essere hackerati (soprattutto se è stato effettuato il loro jailbrake). I dispositivi Apple hanno una sicurezza integrata eccellente, principalmente dovuta al loro “sandboxing”: ciò significa che le app non possono accedere ad altre app o applicare modifiche al tuo iPhone senza il tuo permesso. Nonostante questa sicurezza, è comunque possibile che un hacker acceda al tuo iPhone tramite link di phishing, app di terze parti o Wi-Fi non sicuri.

Se sul tuo iPhone è stato eseguito il jailbrake, non potrai più contare sulla sicurezza sandbox di Apple e rischierai ancora di più di essere hackerato. App e software potenzialmente dannosi possono infiltrarsi nel tuo iPhone ed eseguire modifiche, accedere ai tuoi file e perfino rubare i tuoi dati d’accesso.

Per evitare che il tuo iPhone venga hackerato, dovresti proteggere il tuo dispositivo con un software di sicurezza di alta qualità come Norton 360. Questo tipo di software scansiona ogni app scaricata per assicurarsi che sia priva di malware, proteggendoti da attacchi mirati su Wi-Fi non sicuri e bloccando siti e link sospetti. Inoltre, è consigliato anche non eseguire il jailbreak del tuo iPhone per beneficiare della sicurezza “sandbox” di Apple e proteggerti dagli hacker.

Il mio iPhone è stato hackerato: cosa posso fare?

Se pensi che il tuo iPhone sia stato hackerato, ci sono tre semplici passaggi che puoi seguire per risolvere la situazione. Assicurati di avvisare i tuoi contatti di non cliccare sui link che potresti inviargli tramite messaggi, e di cambiare le tue password nel caso in cui le tue informazioni d’accesso siano state compromesse.

Cosa più importante, dovresti eseguire una scansione con un software antivirus come Norton 360. Quest’ultimo ti fornirà un resoconto sullo stato di sicurezza del tuo iPhone e ti indicherà ciò di cui hai bisogno per ripristinare la protezione completa del tuo dispositivo. Tra le azioni che potresti dovere eseguire ci sono l’aggiornamento del tuo sistema operativo, la rimozione di app sospette e la modifica delle tue impostazioni sulla privacy.

Potresti scoprire che l’opzione migliore è resettare il tuo iPhone per rimuovere completamente tutti i software potenzialmente dannosi. Ti consiglio di eseguire il backup degli elementi personali, come foto, contatti e file, prima di ripristinare il tuo iPhone. Norton 360 offre 50GB di spazio di archiviazione su cloud, più il backup dei contatti per dispositivi mobili, così non perderai elementi importanti.

Come faccio a capire che il mio iPhone è stato hackerato?

Il modo più semplice per capire se il tuo iPhone è stato hackerato è eseguire una scansione completa del dispositivo con un software antivirus di prima categoria. Quest’ultimo controllerà il tuo iPhone per individuare ogni app o attività sospetta e avvisarti di qualsiasi comportamento insolito non individuato in precedenza. Seguendo il resoconto della scansione, potresti apportare le modifiche necessarie per proteggere il tuo iPhone.

Esistono altri segnali che indicano che il tuo iPhone potrebbe essere stato hackerato. Tra questi vi sono: una batteria che si scarica troppo facilmente, un elevato utilizzo dei dati e prestazioni generalmente più scarse, così come la comparsa di app che non ricordi di aver scaricato. Se hai notato una di queste situazioni, ti consiglio di scaricare un software di sicurezza come Norton 360 per risolvere il problema. Un servizio come Norton 360 può facilmente rilevare problemi di sicurezza e privacy, così come fornirti un ulteriore strato di protezione da malware e hacker.

Proteggi il tuo iPhone con Norton 360

Proteggi il tuo iPhone dagli hacker con un software antivirus

Anche con la sicurezza integrata di Apple, il tuo iPhone rimane comunque esposto al rischio di essere hackerato. Basta cliccare su un link sospetto o scaricare l’app sbagliata per compromettere la salute dei tuoi dati. Fortunatamente, puoi bloccare hacker e malware facilmente installando un software antivirus di fascia alta sul tuo iPhone.

Di tutte le app testate, Norton 360 è l’opzione migliore per proteggere il tuo iPhone, iCloud e Apple ID. Otterrai una protezione completa da diverse minacce online, più un gestore password, archiviazione su cloud e una VPN gratuita. Cosa migliore di tutte, Norton 360 ti offre 60 giorni per testare il software e assicurarti di essere completamente soddisfatto. Nel caso in cui cambiassi idea, ottenere un rimborso è semplice: ho testato il procedimento personalmente e un operatore ha elaborato la mia richiesta rapidamente tramite la chat in tempo reale sempre disponibile. Ho ottenuto un rimborso completo in meno di 5 giorni.


Riepilogo: le migliori app per iPhone per evitare di essere hackerati nel 2023

La migliore
Norton
$14.99 / anno Risparmia il 57%
TotalAV
$19.00 / anno Risparmia il 61%
McAfee
$39.99 / anno Risparmia il 50%
Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
4.50 Votato da 3 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!