Rivelazione:
Le nostre recensioni

Wizcase contiene recensioni scritte dai recensori della comunità che sono basate sulla valutazione indipendente e professionali dei prodotti da parte del recensore.

Proprietà

"Wizcase è un sito leader nel campo delle recensioni di sicurezza informatica che può contare su un gruppo di esperti nella verifica e nella valutazione di VPN, antivirus, gestori password, filtri famiglia e strumenti software. Le nostre recensioni sono disponibili in 29 lingue, il che le rende accessibili a un pubblico molto vasto dal 2018. Per supportare ulteriormente i nostri lettori nella ricerca della sicurezza online, ci siamo associati a Kape Technologies PLC, azienda proprietaria di prodotti popolari come ExpressVPN, CyberGhost, ZenMate, Private Internet Access e Intego, tutti recensiti sul nostro sito web."

Commissioni per segnalazione

Wizcase ospita le recensioni scritte dai nostri esperti, i quali si attengono alle rigorose norme di valutazione ed etiche da noi adottate. Tutte le recensioni devono essere il risultato di una valutazione indipendente, onesta e professionale da parte dell'autore della recensione. Detto ciò, potremmo percepire delle commissioni per le azioni compiute dagli utenti attraverso i nostri link, il che non influenzerà la recensione, ma potrebbe influire sulle classifiche, le quali vengono stilate in base alla soddisfazione dei clienti in merito alle vendite precedenti e ai compensi ricevuti.

Standard di valutazione

Le recensioni pubblicate su Wizcase vengono redatte da specialisti che esaminano i prodotti attenendosi a rigorosi criteri da noi stabiliti. Tali criteri fanno sì che ogni recensione sia il risultato di una valutazione indipendente, professionale e onesta da parte del revisore, e tenga conto delle funzionalità e delle caratteristiche tecniche del prodotto, oltre che dei costi per gli utenti. Le classifiche che pubblichiamo potrebbero tenere conto anche di eventuali provvigioni di affiliazione, da noi percepite per gli acquisti effettuati mediante i link presenti sul nostro sito.

10 Errori Comuni delle VPN e Come Risolverli

Rebecca White
Ultimo aggiornamento da Rebecca White il Giugno 30, 2022

Le Reti Private Virtuali (VPN) sono un ottimo modo per darti un vantaggio significativo nella battaglia contro i cyber-criminali e contro i Paesi che desiderano limitare i siti che puoi visualizzare.

Il concetto di VPN è fantastico, ma non sono soluzioni infallibili. Anche le VPN hanno ostacoli e barriere da superare perché funzionino correttamente. Ecco 10 errori comuni delle VPN e come risolverli per mantenere la connessione continua e sicura.

Codice di Errore 691

Descrizione: La connessione remota è stata negata perché la combinazione di nome utente e password fornita non è stata riconosciuta oppure il protocollo di autenticazione selezionato non è consentito sul server di accesso remoto.

Soluzione: Sicuramente uno degli errori più facili da risolvere e può dipendere da diversi motivi. Il più ovvio è un errore nello scrivere nome utente o password, per esempio per aver dimenticato il tasto caps-lock premuto. Il problema può essere più difficile da diagnosticare se si utilizza il dominio errato o se si sta tentando di utilizzare una VPN pubblica per la quale è stato revocato l’accesso. In ogni caso, assicurati che ciò che stai digitando corrisponda al protocollo corretto.

Codice di Errore 800

Descrizione: Il client VPN non può raggiungere il server.

Soluzione: Questo codice di errore accade quando il client sul dispositivo ha perso la connessione a una rete locale; un firewall di rete sta bloccando il traffico VPN; oppure l’utente ha inserito un nome/indirizzo errato per il server VPN. Assicurati di avere le informazioni corrette del server VPN. Se tutto va bene, assicurati che il firewall non sia configurato per bloccare le connessioni VPN. Potrebbe essere necessario un aggiornamento del firewall per specificare quali porte vengono utilizzate dalla VPN.

Codice di Errore 619

Descrizione: Non è stato possibile stabilire una connessione con il computer remoto.

Soluzione: Questo codice di errore VPN si verifica quando una sessione VPN viene improvvisamente disconnessa o quando il computer tenta di stabilire una nuova connessione. La risoluzione più rapida è quella di  assicurarsi che sia attivo un solo client VPN alla volta sul computer. Se ciò non risolve questo errore VPN, prova a disabilitare temporaneamente i tuoi firewall o i programmi antivirus per vedere se lo stanno bloccando. Questo è un codice di errore che può anche essere risolto riavviando o reinstallando il client.

Codice di Errore 51

Descrizione: Impossibile comunicare con il sottosistema VPN.

Soluzione: Non ci sono modifiche o trucchi per risolvere questo errore VPN se non riavviare il servizio VPN o eseguire una diagnostica per la risoluzione dei problemi della tua connessione di rete locale.

Codice di Errore 412

Descrizione: Il peer remoto non risponde più.

Soluzione: Questo può essere un errore fastidioso perché espone la tua rete all’esterno se non disponi di una VPN con un kill switch. Questo è quasi sempre dovuto ad un errore della tua connessione, ma se la tua connessione è stabile, è probabile che sia il firewall che interferisce. Effettua una rapida riconnessione con il firewall disattivato. Se questo risolve il problema, disconnettiti e controlla le impostazioni del tuo firewall per trovare il problema.

Codice di Errore 721

Descrizione: Il computer remoto non ha risposto.

Soluzione: Questo errore si verifica spesso quando il peer PPP remoto non risponde. Le due soluzioni più comuni per questo errore della VPN sono: controlla le impostazioni del tuo router per assicurarti che la porta TCP 1723 e il protocollo IP 47 (GRE) siano entrambi aperti. Assicurati anche che il PPTP sia abilitato sul tuo router e che il firewall non sia impostato per bloccare il traffico.

Codice di Errore 720

Descrizione: Nessun protocollo di controllo PPP configurato

Soluzione: Questo errore della VPN si verifica quando non esiste un protocollo appropriato per comunicare con il server. La soluzione è un po’ tecnica e richiede di capire quali VPN siano supportate dal tuo server e installarne una adatta.

Connessione effettuata, ma nessun trasferimento di dati

Soluzione: Questa schermata di errore spesso compare quando si ha lo stesso servizio VPN su più di un dispositivo abilitato a Internet. Alcuni server VPN consentono fino a sei connessioni simultanee, ma connettendo più dispositivi allo stesso server che non supporta le connessioni multiple genererà questo errore.

Connessione effettuata, ma non è possibile visualizzare un sito specifico

Soluzione: Questo è uno degli errori più fastidiosi perché la visualizzazione di siti bloccati geograficamente è uno dei motivi principali per ricorrere all’utilizzo di una VPN. I primi passi da effettuare sono cancellare la cache Internet e riavviare il client VPN sul tuo dispositivo. Spesso, le impostazioni DNS sono il colpevole nascosto. Molte VPN ti connetteranno sui loro server DNS, ma se non lo fanno, dovrai farlo tu stesso per non utilizzare i DNS del Paese da cui ti connetti.

Velocità Lenta di Internet

Soluzione: Questo è parte del prezzo da pagare per l’utilizzo di una VPN, le cose tendono a rallentare. La soluzione migliore è provare e utilizzare un server che sia fisicamente più vicino alla tua posizione per ridurre la latenza.

Il Supporto Tecnico è A Tua Disposizione (Speriamo!)

Se non sei in grado di risolvere questi errori da solo, non vergognarti a contattare il team di supporto clienti del tuo fornitore della VPN e lasciarti guidare da loro per risolvere qualsiasi problema tecnico.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!
5.00 Votato da 129 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!