Dopo aver confrontato queste VPN, abbiamo un vincitore!
La velocità di NordVPN è decisamente più elevata, ma VPNAccounts le si avvicina parecchio. Con VPNAccounts dovreste essere in grado di fare streaming di contenuti, utilizzare app per il VoIP e scaricare senza problemi di lag o buffering.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Riduzione della velocità di download | 19% (UK) | 42% (UK) |
Riduzione della velocità di upload | 17% (FRA) | 66% (FRA) |
Tempo di ping per Google.com | 25ms | 335ms |
Tempo medio per la connessione (secondi) | 9ms | 18ms |
Sblocco riuscito per |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Visita il sito | Visita il sito |
Esistono molte variabili che influenzano la velocità di una VPN, il che rende inutili un sacco di test di velocità. Dal momento che una VPN codifica i dati, di solito ci vuole un po’ più tempo per trasferire i dati avanti e indietro, il che potrebbe rallentare la connessione. Ma se il fornitore di servizi internet (ISP) rallenta deliberatamente la connessione (fenomeno noto anche come throttling), una VPN potrebbe effettivamente aumentare la velocità di internet. Anche l’aggiunta di nuovi server alla rete potrebbe influire sulle velocità. I risultati dei test possono anche variare a seconda della tua posizione, quindi potresti riscontrare velocità diverse dalle nostre. I nostri test di velocità sono un punto di riferimento affidabile perché testiamo la velocità di una VPN in numerose località per offrirti una media. Ciò la rende più facilmente confrontabile per tutti gli utenti.
NordVPN ha sicuramente più server, con i suoi oltre 4.000 sistemi in più di 60 località. Tuttavia, VPNAccounts ha server in determinati paesi in cui potrebbero servirvi, come Dubai, Emirati Arabi Uniti, Oman e Cina.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Località dei server | 59 | 9 |
Paesi del server | 59 | 9 |
Indirizzi IP | 5201 | 9 |
Server dinamico di commutazione | ||
Visita il sito | Visita il sito |
Il rapporto tra server e paesi è un fattore importante da considerare quando si sceglie una VPN. Tener conto solamente della posizione o del numero di server potrebbe causarti problemi. Avere accesso a più server generalmente implica velocità più elevate, tuttavia se la VPN X ha pochi server in più rispetto alla VPN Y ma il doppio degli utenti, le velocità della VPN X saranno comunque inferiori. L’ideale sarebbe una VPN che disponga di molti server ovunque. In questo modo, non dovrai preoccuparti che il server/paese che ti interessa sia sovraccaricato e lento.
Non potete assolutamente sbagliare con il supporto clienti di NordVPN. Con così tanti modi per contattarlo e un servizio disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, vi sembrerà di avere un amico che si prende cura di voi alla NordVPN. VPNAccounts non offre alcun supporto al cliente, ma offre dei video tutorial e guide per l’installazione della loro VPN.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Tempo di risposta alle email | 3 | X |
Assistenza 24/7 | ||
Live chat | ||
Conoscenze di base | ||
Video tutorial | ||
Visita il sito | Visita il sito |
Anche se molti pensano che una buona assistenza è necessaria solo per l’installazione di una VPN, ci sono molte altre circostanze in cui potresti aver bisogno dell’assistenza clienti. Il collegamento a un server specifico, la modifica del protocollo di sicurezza e la configurazione della VPN sul router, sono tutte situazioni in cui fa comodo l’assistenza. Controlliamo ogni VPN per vedere se l’assistenza è disponibile a tutte le ore (anche di notte), la velocità con cui rispondono e se rispondono alle nostre richieste.
Puoi scaricare l’app di NordVPN su Windows (7, 8 e 10), Mac (Sierra 10.12 o successivi), Android, iOS, Linux (Debian, Ubuntu, Elementary OS e Linux Mint), Amazon Fire TV, Amazon Fire Stick (seconda generazione e successivi), Chromebook e Android TV.
Il sito di NordVPN è ben strutturato e facile da navigare. Anche scaricare e installare le applicazioni è un processo semplice e lineare: nel giro di quattro minuti dall’iscrizione ero già connesso a un server VPN. In ogni versione, tanto desktop come mobile, il menu semplifica la scelta tra i server di diversi Paesi e la selezione di server specializzati.
C’è anche una mappa tramite cui è possibile selezionare un server semplicemente cliccando sull’indicatore del Paese corrispondente. Tuttavia, è una funzionalità che presenta certi limiti, come il fatto che in Europa ci sono talmente tanti server che gli indicatori sono ovunque e devi darci dentro con lo zoom per individuare bene un certo Paese. Si tratta di una soluzione apprezzabile, però scegliere dall’elenco dei Paesi risulta molto più pratico.
Le app mobile si presentano molto simili alla versione desktop, con l’unica differenza che si accede all’elenco dei server scorrendo il dito verso l’alto.
L’unica nota stonata di NordVPN a livello di usabilità è la versione Linux, che ha solo un’interfaccia a riga di comando. C’è da dire, però, che chi utilizza Linux probabilmente sa come muoversi in tale ambiente, quindi potrebbe anche non essere un gran problema.
Un’altra applicazione che abbiamo usato, e che ha ancora bisogno di miglioramenti, è l’app per Fire TV. Ai tempi dei miei primi test, NordVPN non offriva un’app nativa per la Fire TV ed era necessario effettuare un jailbreak del dispositivo Fire Stick per installarvi la VPN. Da allora, NordVPN offre un’app che funziona con Hulu, ESPN, HBO e tanti altri servizi.
Restano ancora dei piccoli inconvenienti con l’app per Fire TV, che potrebbe essere migliorata. Ad esempio, se vuoi selezionare un server diverso da quello predefinito, devi conoscerne il numero, senza la possibilità di cercare nella lista completa o per regione, come sulle app per desktop o mobile. Inoltre, non si connetterà automaticamente allo stesso server ad ogni accesso, vale a dire che devi ricordarti del numero del server o sperare che la sorte te ne assegni uno buono.
L’estensione browser ti offre un modo rapido per connetterti alla VPN con opzioni per “Cercare un paese specifico” o “Quick Connect” (connessione rapida). Cosa ancora migliore, l’estensione browser non cambia il server a cui l’app desktop di NordVPN è connessa, quindi potrai usarla anche per split tunneling. Sfortunatamente, non puoi scegliere posizioni specifiche come sull’app desktop: verrai connesso automaticamente al server migliore disponibile.
WizCase è un sito di recensioni indipendente. Siamo supportati dai lettori quindi riceviamo un compenso quando acquisti tramite i link presenti nel nostro sito. Non pagherai nessun supplemento acquistando sul nostro sito — la nostra commissione viene direttamente dal proprietario del prodotto.
Supporta WizCase per aiutarci a garantirti consigli onesti e imparziali. Condividi il nostro sito o fai una donazione per supportarci!