Dopo aver confrontato queste VPN, abbiamo un vincitore!
Ci sono molti componenti che consideriamo quando confrontiamo una VPN, in generale, guardiamo: il numero e le tipologie di caratteristiche, quanto è facile il download e l'utilizzo, quanto il servizio è affidabile, l'efficacia del servizio clienti e se c'è equilibrio fra il prezzo e il servizio.
Questo grafico ti da un'indicazione generale su tutte queste caratteristiche che abbiamo messo a confronto. Alcune VPN sono molto simili, in quel caso è meglio continuare ad approfondire per saperne di più.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Riduzione della velocità di download | 80% (UK) | 40% (UK) |
Riduzione della velocità di upload | 41% (FRA) | 38% (FRA) |
Tempo di ping per Google.com | 300ms | 107ms |
Tempo medio per la connessione (secondi) | 19ms | 12ms |
Sblocco riuscito per |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Visita il sito | Visita il sito |
Esistono molte variabili che influenzano la velocità di una VPN, il che rende inutili un sacco di test di velocità. Dal momento che una VPN codifica i dati, di solito ci vuole un po’ più tempo per trasferire i dati avanti e indietro, il che potrebbe rallentare la connessione. Ma se il fornitore di servizi internet (ISP) rallenta deliberatamente la connessione (fenomeno noto anche come throttling), una VPN potrebbe effettivamente aumentare la velocità di internet. Anche l’aggiunta di nuovi server alla rete potrebbe influire sulle velocità. I risultati dei test possono anche variare a seconda della tua posizione, quindi potresti riscontrare velocità diverse dalle nostre. I nostri test di velocità sono un punto di riferimento affidabile perché testiamo la velocità di una VPN in numerose località per offrirti una media. Ciò la rende più facilmente confrontabile per tutti gli utenti.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Località dei server | 1500 | 1800 |
Paesi del server | 195 | 80 |
Indirizzi IP | 10000000 | 27 |
Server dinamico di commutazione | ||
Visita il sito | Visita il sito |
Il rapporto tra server e paesi è un fattore importante da considerare quando si sceglie una VPN. Tener conto solamente della posizione o del numero di server potrebbe causarti problemi. Avere accesso a più server generalmente implica velocità più elevate, tuttavia se la VPN X ha pochi server in più rispetto alla VPN Y ma il doppio degli utenti, le velocità della VPN X saranno comunque inferiori. L’ideale sarebbe una VPN che disponga di molti server ovunque. In questo modo, non dovrai preoccuparti che il server/paese che ti interessa sia sovraccaricato e lento.
Provider di VPN |
![]() |
![]() |
---|---|---|
Tempo di risposta alle email | X | 9 |
Assistenza 24/7 | ||
Live chat | ||
Conoscenze di base | ||
Video tutorial | ||
Visita il sito | Visita il sito |
Anche se molti pensano che una buona assistenza è necessaria solo per l’installazione di una VPN, ci sono molte altre circostanze in cui potresti aver bisogno dell’assistenza clienti. Il collegamento a un server specifico, la modifica del protocollo di sicurezza e la configurazione della VPN sul router, sono tutte situazioni in cui fa comodo l’assistenza. Controlliamo ogni VPN per vedere se l’assistenza è disponibile a tutte le ore (anche di notte), la velocità con cui rispondono e se rispondono alle nostre richieste.
Con Hola VPN Plus puoi connettere fino a 20 dispositivi contemporaneamente. Ho provato a collegare un desktop ed un laptop Windows, un MacBook Air, un telefono Android, un iPhone e una PS4. Non c’erano differenze nello streammare, nella stabilità di navigazione o nella velocità. Nessuna delle connessioni ha rallentato nell’ora in cui sono rimasto collegato.
Puoi utilizzare Hola VPN sui seguenti dispositivi:
Ho testato con successo Hola su tutti questi dispositivi. Tuttavia, se hai un vecchio macOS, potresti riuscire ad utilizzare Hola VPN. Durante il test, non sono riuscito a collegare il mio macOS (poiché il mio MacBook Air utilizza una versione di macOS inferiore a 10.11, che non supporta la crittografia IKEv2).
Tutte le estensioni del browser funzionano bene, consentendoti di sbloccare i servizi solo tramite il tuo browser, invece di interessare tutta la connettività Internet del dispositivo.
Se stai cercando nello specifico una VPN per Windows, probabilmente troverai una buona scelta nella guida alle migliori VPN per Windows.
Hola VPN propone le estensioni del browser per Chrome, Firefox, Opera e Microsoft Edge. L’ho provato con Chrome e Firefox e non ho avuto problemi. La connettività è stata veloce e mi ha permesso di sbloccare Netflix, BBC iPlayer e Hulu, oltre a proteggere il mio browser. Tieni presente che, se utilizzi Hola VPN Plus, la cifratura all’interno dell’estensione del browser non è attiva per default (e Free non ha alcuna codifica).
Se non vuoi aprire tutta la VPN ogni volta che ti connetti, l’estensione del browser è molto comoda. Cambiare server è facile e veloce, inoltre puoi persino connetterti a server specifici per determinati servizi di streaming.
Puoi disinstallare Hola VPN andando su “Programmi e funzionalità” nel pannello di controllo di Windows e rimuovendolo da lì. Se sei su Mac, trascina l’app Hola VPN dalle Applicazioni al Cestino e riavvia il dispositivo.
Sul cellulare puoi semplicemente tenere premuta a lungo l’app e cliccare sulla X, oppure puoi trascinarla su “Disinstalla” per rimuoverla.
Puoi connettere fino a 5 dispositivi alla volta con Hotspot Shield Premium. Ho testato questa opzione collegando 2 PC Windows, un telefono Android, un iPhone e un iPad, e non ho notato differenze di velocità streammando su più dispositivi contemporaneamente. Il piano gratuito di Hotspot Shield consente di connettere un solo dispositivo.
Puoi usare Hotspot Shield sui seguenti dispositivi:
La maggior parte di questi dispositivi funziona come ci si aspetta, ma mi ha sorpreso che l’app per Android includa così tante funzionalità in più (come il blocco di rete e la Smart VPN) rispetto a quella per iOS. Mi ha fatto piacere anche scoprire che Hotspot Shield supporta Linux e router selezionati, soprattutto dopo aver letto su altri siti di recensioni che non era compatibile.
Se stai cercando una VPN con più opzioni per il tuo dispositivo Windows, nella nostra guida alla miglior VPN per Windows troverai diverse opzioni valide.
L’app di Hotspot Shield per Windows, MacOS e Linux possiede una delle interfacce più intuitive e di semplice utilizzo che abbia mai provato. Potrai facilmente vedere tutte le informazioni che ti occorrono, come server, velocità, latenza, uso dei dati e carico dei server.
L’interfaccia per dispositivi mobili di Hotspot Shield è altrettanto semplice, ma mancano alcune informazioni aggiuntive disponibili su desktop (tra cui velocità, uso dei dati e latenza).
Le estensioni browser usano lo stesso design e mostrano velocità e uso dati per la sessione corrente.
Purtroppo, non ho potuto testare Hotspot Shield sul mio MacBook Air, in quanto la VPN richiede OS X 10.12 o successivo.
Hotspot Shield offre delle estensioni browser per Chrome e Firefox. Un’estensione è un modo rapido per ottenere una protezione web senza aprire l’app della VPN ogni volta che desideri connetterti. Inoltre, ti permette di scegliere siti specifici che bypasseranno la VPN. Sono un grande fan di questa funzionalità in quanto può sbloccare siti di streaming senza cambiare la localizzazione di altri siti. Ciò significa che ho potuto guardare Netflix negli USA e accedere comunque al mio conto in banca locale senza che il sito pensasse che mi trovavo negli Stati Uniti.
L’unico svantaggio è che nonostante vi sia un adblocker integrato nell’estensione browser, con me non ha funzionato. Non ho avuto fortuna nemmeno ricaricando l’estensione browser per 3 volte.
Un chiaro vantaggio di questo servizio è la sua facilità di installazione. Infatti, durante i miei test, ho potuto installare e iniziare a usare la VPN in meno di 2 minuti.
Puoi disinstallare Hotspot Shield su Windows aprendo “Installazione applicazioni” nel pannello di controllo e rimuovendo il programma. Su Mac, ti basterà trascinare l’app di Hotspot Shield da “Applicazioni” a “Cestino.”
Su Android, tieni premuta l’icona dell’app e poi clicca su “Disinstalla”. Puoi anche trascinare l’app su “Disinstalla” per rimuoverla. Su iOS, tieni premuta l’icona dell’app e clicca sulla “X” in cima per disinstallarla.ost Shield Website
WizCase è supportato dai lettori, quindi è possibile che riceva una commissione quando effettui degli acquisti tramite i link sul nostro sito. Non pagherai un sovrapprezzo su nessuno dei prodotti acquistati nel nostro sito: la nostra commissione arriva direttamente dal proprietario del prodotto. Alcuni fornitori sono di proprietà della nostra holding.
. .