Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Trasparenza sulla pubblicità

Wizcase ha aperto le porte nel 2018 come sito indipendente per la recensione dei servizi VPN e temi legati alla privacy. Il nostro team è composto da centinaia di ricercatori, scrittori e tester in ambito di cybersecurity e continua tutt’oggi ad aiutare i lettori a lottare per la propria libertà online, ora in partnership con Kape Technologies PLC, società che possiede anche le seguenti VPN: ExpressVPN, CyberGhost, Intego e Private Internet Access, tutti servizi che è possibile trovare in recensioni e confronti su questo sito. Le recensioni presenti su Wizcase si ritengono accurate alla data di pubblicazione di ciascun articolo. Sono inoltre redatte secondo i nostri rigorosi standard che danno priorità a un esame indipendente, professionale e onesto da parte del recensore, tenendo conto delle capacità e qualità tecniche di ogni prodotto, insieme al relativo valore commerciale per gli utenti. Le graduatorie e le recensioni che pubblichiamo possono inoltre prendere in considerazione la sopraindicata appartenenza a una medesima società, oltre che le commissioni di affiliazione che guadagniamo per acquisti effettuati attraverso i link presenti sul nostro sito. Non realizziamo recensioni di tutti i provider di VPN esistenti e ogni informazione è da ritenersi accurata alla data di pubblicazione di ciascun articolo.

CyberGhost VPN vs NordVPN 2025

Dopo aver confrontato queste VPN, abbiamo un vincitore!

CyberGhost e NordVPN funzionano correttamente con le piattaforme di streaming, consentendoti di guardare spettacoli in UHD su Netflix USA, BBC iPlayer e altri servizi, senza rallentamenti o buffering.

Anche se le prestazioni sono simili, CyberGhost risulta migliore perché offre un maggior numero di server, una garanzia di rimborso più estesa e un rapporto qualità/prezzo molto più vantaggioso.

Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l'integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Qual è la VPN migliore?

Come utilizzare questo grafico

Anche se NordVPN è un'ottima VPN, CyberGhost è semplicemente migliore. Abbiamo confrontato questi 2 servizi VPN su diversi test per determinare il risultato e CyberGhost è uscito vincitore.

Per quanto riguarda velocità, affidabilità e prezzi, CyberGhost ha superato NordVPN in ogni aspetto.

Velocità

Entrambe le app offrono velocità di connessione simili, ma i server ottimizzati di CyberGhost sono generalmente più veloci di quelli di NordVPN. Esistono server ottimizzati per streaming, gaming e persino per l'uso di torrent, per cui potrai disporre della connessione più veloce possibile per ogni attività.

Provider di VPN
Riduzione della velocità di download 36% (UK) 10% (UK)
Riduzione della velocità di upload 22% (FRA) 14% (FRA)
Tempo di ping per Google.com 309.29ms 2ms
Tempo medio per la connessione (secondi) 13ms 9ms
Sblocco riuscito per Espn-logo Youtube-logo Netflix-logo -logo Netflix-logo Hulu-logo Kodi-logo Espn-logo Youtube-logo Bbc-logo -logo
  Visita il sito Visita il sito

Perché la maggior parte dei test di velocità sono inutili e come testiamo correttamente le velocità delle VPN

Esistono molte variabili che influenzano la velocità di una VPN, il che rende inutili un sacco di test di velocità. Dal momento che una VPN codifica i dati, di solito ci vuole un po’ più tempo per trasferire i dati avanti e indietro, il che potrebbe rallentare la connessione. Ma se il fornitore di servizi internet (ISP) rallenta deliberatamente la connessione (fenomeno noto anche come throttling), una VPN potrebbe effettivamente aumentare la velocità di internet. Anche l’aggiunta di nuovi server alla rete potrebbe influire sulle velocità. I risultati dei test possono anche variare a seconda della tua posizione, quindi potresti riscontrare velocità diverse dalle nostre. I nostri test di velocità sono un punto di riferimento affidabile perché testiamo la velocità di una VPN in numerose località per offrirti una media. Ciò la rende più facilmente confrontabile per tutti gli utenti.

Servers

La rete di NordVPN comprende 6.300+ server e copre 110 paesi, un dato impressionante. CyberGhost dispone però di un numero quasi doppio di server, offrendo 11.676+ opzioni in 100 paesi. La copertura è inferiore, ma la rete più estesa di CyberGhost significa una minore probabilità di riscontrare congestioni.

Provider di VPN
Località dei server 9757 7287
Paesi del server 100 118
Indirizzi IP 1,300+ 5,201+
Server dinamico di commutazione
  Visita il sito Visita il sito

Il grande errore del confrontare il numero di server e cosa occorre cercare davvero

Il rapporto tra server e paesi è un fattore importante da considerare quando si sceglie una VPN. Tener conto solamente della posizione o del numero di server potrebbe causarti problemi. Avere accesso a più server generalmente implica velocità più elevate, tuttavia se la VPN X ha pochi server in più rispetto alla VPN Y ma il doppio degli utenti, le velocità della VPN X saranno comunque inferiori. L’ideale sarebbe una VPN che disponga di molti server ovunque. In questo modo, non dovrai preoccuparti che il server/paese che ti interessa sia sovraccaricato e lento.

Assistenza

Entrambe le app offrono un'assistenza clienti ugualmente efficace. Potrai contattare l'assistenza di NordVPN e CyberGhost tramite chat in tempo reale e un sistema di ticketing. Sui siti web di entrambe le VPN sono inoltre disponibili knowledge base dettagliate per aiutarti nella risoluzione dei problemi più comuni.

Provider di VPN
Tempo di risposta alle email 14 3
Assistenza 24/7
Live chat
Conoscenze di base
Video tutorial
  Visita il sito Visita il sito

Perché è importante l'assistenza?

Anche se molti pensano che una buona assistenza è necessaria solo per l’installazione di una VPN, ci sono molte altre circostanze in cui potresti aver bisogno dell’assistenza clienti. Il collegamento a un server specifico, la modifica del protocollo di sicurezza e la configurazione della VPN sul router, sono tutte situazioni in cui fa comodo l’assistenza. Controlliamo ogni VPN per vedere se l’assistenza è disponibile a tutte le ore (anche di notte), la velocità con cui rispondono e se rispondono alle nostre richieste.

Facilità di utilizzo

CyberGhost VPN Vendor UI screenshot

CyberGhost è davvero facile da utilizzare e ha un’interfaccia molto semplificata.
È inoltre un’ottima scelta per la privacy. Non solo non tiene i registri delle attività dell’utente, ma ha anche sede in Romania, un paese con un eccellente record sulla privacy su internet. Offre tantissime opzioni per il protocollo, inclusi OpenVPN, L2TP, IPSec e PPTP, e permette di connettere fino a 7 dispositivi contemporaneamente, per darvi la possibilità di usare la VPN su tutti i vostri dispositivi.

VS
NordVPN

Gli utenti non dovrebbero riscontrare alcun problema durante l’installazione o l’utilizzo di NordVPN.

Questa VPN, inoltre, ha un’ottima politica sulla privacy, non tenendo traccia di alcuna vostra attività su internet. Per di più, ha sede a Panama, che non fa parte dei paesi inclusi nella 14 Eyes. Offre tutti i maggiori protocolli, inclusi OpenVPN, PPTP, L2TP e IKEv2/IPsec, e vi permette di connettere fino a 10 dispositivi simultaneamente.

Prezzi

IL VINCITORE È

Visita il sito di NordVPN

Ora decidi qual è la migliore per te

Anche se entrambe le VPN garantiscono buone prestazioni, CyberGhost è l'opzione migliore. I suoi server ottimizzati sono molto efficaci, dispone di una garanzia di rimborso più lunga e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Altre info
Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
Condividi e supporta

WizCase è supportato dai lettori, quindi è possibile che riceva una commissione quando effettui degli acquisti tramite i link sul nostro sito. Non pagherai un sovrapprezzo su nessuno dei prodotti acquistati nel nostro sito: la nostra commissione arriva direttamente dal proprietario del prodotto. Alcuni fornitori sono di proprietà della nostra holding. Per saperne di piùWizcase ha aperto le porte nel 2018 come sito indipendente per la recensione dei servizi VPN e temi legati alla privacy. Il nostro team è composto da centinaia di ricercatori, scrittori e tester in ambito di cybersecurity e continua tutt’oggi ad aiutare i lettori a lottare per la propria libertà online, ora in partnership con Kape Technologies PLC, società che possiede anche le seguenti VPN: ExpressVPN, CyberGhost, Intego e Private Internet Access, tutti servizi che è possibile trovare in recensioni e confronti su questo sito. Le recensioni presenti su Wizcase si ritengono accurate alla data di pubblicazione di ciascun articolo. Sono inoltre redatte secondo i nostri rigorosi standard che danno priorità a un esame indipendente, professionale e onesto da parte del recensore, tenendo conto delle capacità e qualità tecniche di ogni prodotto, insieme al relativo valore commerciale per gli utenti. Le graduatorie e le recensioni che pubblichiamo possono inoltre prendere in considerazione la sopraindicata appartenenza a una medesima società, oltre che le commissioni di affiliazione che guadagniamo per acquisti effettuati attraverso i link presenti sul nostro sito. Non realizziamo recensioni di tutti i provider di VPN esistenti e ogni informazione è da ritenersi accurata alla data di pubblicazione di ciascun articolo.. .