YouTube ha demonetizzato i trailer di film falsi generati da AI

Image by Jakob Owens, from Unsplash

YouTube ha demonetizzato i trailer di film falsi generati da AI

Tempo di lettura: 4 Min.

YouTube ha intrapreso azioni contro due importanti canali di trailer cinematografici falsi, Screen Culture e KH Studio, disabilitando la loro capacitร  di guadagnare entrate pubblicitarie.

Sei di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • YouTube ha demonetizzato Screen Culture e KH Studio per aver diffuso trailer di film generati da intelligenza artificiale in modo ingannevole.
  • YouTube richiede ai creatori di modificare significativamente il materiale preso in prestito per evitare contenuti fuorvianti.
  • Alcuni studi di Hollywood hanno permesso ai trailer generati da intelligenza artificiale di generare entrate invece di imporre la rimozione.

Lโ€™azione segue unโ€™indagine di Deadline, che ha esaminato due canali YouTube che producono contenuti di trailer di film falsi attraverso effetti visivi AI che assomigliano a materiali promozionali ufficiali di film.

Deadline ha spiegato che Screen Culture, gestito dal proprietario indiano Nikhil P. Chaudhari, รจ diventato molto popolare grazie ai suoi autentici video trailer che attirano milioni di spettatori e generano significativi profitti pubblicitari.

Il canale crea autentici teaser per i film in arrivo aggiungendo effetti realizzati con lโ€™IA a vere e proprie sequenze di film. Allo stesso modo, KH Studio crea versioni alternative e immaginarie di film popolari.

video-thumb
Play

Come capo di una dozzina di editor, Chaudhari afferma che il suo canale esiste per produrre โ€œvideo che fossero il piรน vicino possibile a un trailer ufficiale, come potrebbe essere un trailer concettualeโ€, ha dichiarato, come riportato da Deadline. Tuttavia, il rapido successo del canale ha anche sollevato preoccupazioni riguardo alla possibilitร  di ingannare il pubblico.

Infatti, Screen Culture ha visto crescere esponenzialmente il proprio numero di iscritti e visualizzazioni, raggiungendo 1,4 miliardi di visualizzazioni e 1,4 milioni di iscritti negli ultimi due anni. La piattaforma genera milioni di dollari di entrate pubblicitarie, ma Chaudhari dallโ€™India non ha rivelato lโ€™importo esatto dei suoi guadagni, come riportato in un nuovo articolo di Deadline.

In conseguenza di questa indagine, YouTube ha scelto di demonetizzare questi canali perchรฉ la loro politica richiede che i creatori debbano modificare โ€œsignificativamenteโ€ il materiale preso in prestito per renderlo originale.

La piattaforma stabilisce una regola contro qualsiasi contenuto che inganna gli spettatori attraverso filmati manipolati.

I fondatori di KH Studio si sono difesi affermando: โ€œDirigo a tempo pieno KH Studio da oltre tre anni ormai, investendo tutto in esso. รˆ difficile vederlo raggruppato sotto โ€˜contenuto fuorvianteโ€™ nella decisione di demonetizzazione, quando il mio obiettivo รจ sempre stato quello di esplorare le possibilitร  creative โ€“ non di rappresentare falsamente le uscite realiโ€, hanno detto, come riportato da Deadline.

Nonostante queste regole, Deadline ha scoperto che alcuni studi di Hollywood, tra cui Warner Bros. Discovery e Sony, non hanno applicato le notifiche di rimozione per violazione di copyright su questi trailer generati da AI, nonostante le loro regole. Gli studi hanno rifiutato di commentare.

Il problema dei trailer di film falsi persiste da diversi anni perchรฉ la tecnologia AI offre ora i mezzi per produrre contenuti video di alta qualitร  realistici. I creatori come Chaudhari vedono le loro attivitร  come strumenti promozionali, ma i critici sostengono che questi materiali promozionali diluiscono il marketing tradizionale e traggono in inganno il pubblico, come riportato da Deadline.

Recentemente, un trailer amatoriale divenuto virale che reimmagina Il Signore degli Anelli attraverso lo stile di animazione di Studio Ghibli รจ stato prodotto utilizzando la tecnologia AI. Gli spettatori hanno elogiato il suo approccio creativo, ma lo sviluppo ha suscitato nuove preoccupazioni riguardo lโ€™etica dei contenuti generati dallโ€™IA quando duplica stili artistici consolidati.

video-thumb
Play

Il giro di vite di YouTube su Screen Culture e KH Studio costringe la piattaforma a confrontarsi con questioni fondamentali sul ruolo dellโ€™IA nella produzione di intrattenimento e sui limiti etici dei contenuti digitali.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi รจ piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualitร  di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
5.00 Votato da 2 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!
Loader
Please wait 5 minutes before posting another comment.
Comment sent for approval.

Lascia un commento

Loader
Loader Mostra di piรน...