La Piattaforma di Dati Genetici OpenSNP si Chiuderà a Causa di Preoccupazioni sulla Privacy dei Dati

Photo by Digital.de on Unsplash

La Piattaforma di Dati Genetici OpenSNP si Chiuderà a Causa di Preoccupazioni sulla Privacy dei Dati

Tempo di lettura: 3 Min.

La piattaforma di dati genetici open source openSNP ha annunciato questo lunedì che si chiuderà il 30 aprile di quest’anno a causa di preoccupazioni sulla privacy.

Sei di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • Questo lunedì openSNP ha annunciato che chiuderà i battenti il 30 aprile 2025.
  • Il suo co-fondatore, Bastian Greshake Tzovaras, ha spiegato che la decisione è legata a preoccupazioni relative alla privacy dei dati, compreso l’annuncio del fallimento di 23andMe.
  • Greshake Tzovaras ha inoltre lanciato l’allarme sul corrente utilizzo dei dati genetici e l’ascesa dei governi autoritari.

Il co-fondatore di openSNP, Bastian Greshake Tzovaras, ha condiviso un post sul blog in cui spiega che la decisione è stata presa dopo aver considerato i rischi per la privacy dei dati, l’annuncio recente della bancarotta di 23andMe e il suo enorme data breach—che ha esposto le informazioni private di oltre 7 milioni di utenti—, così come l’ascesa dei governi autoritari a livello globale.

“Il rapporto rischio/beneficio nel fornire un accesso gratuito e aperto ai dati genetici individuali nel 2025 è molto diverso rispetto a 14 anni fa”, ha scritto Greshake Tzovaras. “E quindi, mettere al tramonto openSNP – insieme all’eliminazione dei dati in esso conservati – mi sembra l’atto di tutela più responsabile per questi dati oggi.”

openSNP è stato fondato nel 2011 da Greshake Tzovaras, Philipp Bayer e Helge Rausch come una piattaforma aperta e pubblica per permettere alle persone di donare dati genetici e fenotipici a scopi scientifici e per aprire l’accesso ai dati genetici a tutti.

Nonostante i grandi risultati come diventare una delle più grandi risorse mondiali per i dati genetici e le scoperte scientifiche come le ricerche sulle “origini genetiche della Sindrome da Fatica Cronica”, Greshake Tzovaras spiega che crede che le circostanze siano cambiate e che le sue convinzioni iniziali gli sembrino ora “ingenui” e troppo “centrati sui dati”.

Greshake Tzovaras sottolinea che molte aziende e organizzazioni volevano acquistare openSNP per i suoi dati, ma che sono rimasti indipendenti fino alla fine, e hanno trovato soluzioni finanziarie, tra cui strategie di crowdfunding, per aiutare le organizzazioni a rimanere fedeli ai loro valori e a proteggere i dati dei loro utenti.

Secondo TechCrunch, openSNP aveva quasi 13.000 utenti e aveva identificato oltre 7.500 genomi.

Nonostante ci siano ancora opportunità per sviluppare e continuare l’eredità del progetto democratico, Greshake Tzovaras ha anche espresso preoccupazione per l’attuale utilizzo dei dati genetici, come per l’applicazione della legge e il “fenotipizzazione del DNA”, le sfide alla sostenibilità, e gli sviluppi politici.

“In tutto il mondo, si sta assistendo a un aumento dei governi di estrema destra e di altre forme di governo autoritarie”, ha aggiunto Greshake Tzovaras. “Mentre stanno sopprimendo le società libere e aperte, si dedicano anche a sostituire il pensiero e il ragionamento scientifici con la pseudoscienza in vari ambiti.”

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!
Loader
Please wait 5 minutes before posting another comment.
Comment sent for approval.

Lascia un commento

Loader
Loader Mostra di più...