![Meta lancia il Programma di Partner Tecnologici per le Lingue per Promuovere la Traduzione AI](https://it.wizcase.com/wp-content/uploads/2025/02/justin-porter-hZCsLN3Y49c-unsplash.webp)
Photo by Justin Porter on Unsplash
Meta lancia il Programma di Partner Tecnologici per le Lingue per Promuovere la Traduzione AI
Meta ha annunciato oggi il suo Programma di Partner Tecnologici per le Lingue in collaborazione con l’UNESCO, con l’obiettivo di raccogliere audio e testi da una varietà di lingue per migliorare e sviluppare modelli di traduzione AI.
In fretta? Ecco i Fatti Veloci!
- Meta, in collaborazione con l’UNESCO, ha lanciato il Programma di Partenariato per la Tecnologia Linguistica per migliorare i modelli di traduzione AI.
- L’iniziativa si concentra su lingue poco servite, e organizzazioni di tutto il mondo sono invitate a partecipare.
- Si prevede che i partner forniscano oltre 10 ore di audio e trascrizione, e lunghi testi nella lingua per addestrare i modelli AI.
Il Programma di Partnership per la Tecnologia Linguistica si concentra su lingue scarsamente risorse per sostenere l’iniziativa globale dell’UNESCO, la Decade Internazionale delle Lingue Indigene—creata per sensibilizzare e proteggere le lingue indigene in tutto il mondo.
Il gigante della tecnologia ha anche condiviso un invito aperto per più persone e organizzazioni a unirsi al programma. Meta si aspetta che i nuovi partner contribuiscano con registrazioni vocali con trascrizioni—di oltre 10 ore—e testi lunghi con più di 200 frasi.
“Il nostro lavoro con l’UNESCO per espandere il supporto delle lingue poco servite nei modelli di IA è una parte essenziale di questo sforzo,” dichiara l’annuncio condiviso da Meta. “Sviluppare modelli in grado di lavorare su problemi multilingue e in lingue poco servite non solo promuove la diversità linguistica e l’inclusività nel mondo digitale, ma ci aiuta anche a creare sistemi intelligenti che possono adattarsi a nuove situazioni e apprendere dall’esperienza.”
In cambio, i partner che aderiscono al programma riceveranno workshop tecnici dai team di ricerca di Meta. Il governo canadese del Nunavut ha già accettato di collaborare fornendo dati nelle lingue Inuit, Inuktitut e Inuinnaqtun.
Meta ha anche annunciato un benchmark di traduzione automatica open-source, consentendo ad altre aziende e sviluppatori di intelligenza artificiale di testare i loro modelli di traduzione.
La Spagna ha recentemente annunciato un modello di intelligenza artificiale open-source chiamato Alia, che è stato addestrato in castigliano e nelle lingue co-ufficiali del paese: catalano, basco, galiziano e valenziano.
Lascia un commento
Annulla