DeepSeek’s AI Impara a Pensare per Sé Stessa

Image by Matheus Bertelli, from Pexels

DeepSeek’s AI Impara a Pensare per Sé Stessa

Tempo di lettura: 2 Min.

La startup cinese DeepSeek, in collaborazione con l’Università di Tsinghua, afferma di aver sviluppato un metodo più intelligente per aiutare i modelli di intelligenza artificiale a pensare in modo migliore e più veloce, senza necessità di enormi computer o risorse costose.

Sei di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • DeepSeek ha creato un’intelligenza artificiale auto-migliorante utilizzando il Self-Principled Critique Tuning (SPCT).
  • SPCT insegna all’IA a valutare il proprio lavoro utilizzando regole autogenerate.
  • Il metodo aumenta le prestazioni senza l’uso di un’enorme potenza di calcolo.

La svolta proviene da una nuova tecnica chiamata Self-Principled Critique Tuning (SPCT). SPCT è diverso dal semplice ingrandimento dei modelli di IA per migliorare le prestazioni: SPCT non richiede molta energia e potenza di calcolo per insegnare all’IA a giudicare il proprio lavoro utilizzando un insieme di regole auto-create.

Il modo in cui funziona è attraverso un “giudice” incorporato che verifica che la risposta dell’IA sia conforme alle sue regole di ragionamento interne e sembri adatta per l’output umano. Quando l’IA fornisce una risposta solida, riceve un feedback positivo, che la aiuta a migliorare la sua capacità di rispondere a domande simili in future occasioni.

DeepSeek implementa questo metodo come parte del suo sistema DeepSeek-GRM, che sta per Generative Reward Modeling. GRM funziona diversamente dai metodi tradizionali perché esegue controlli paralleli per migliorare sia l’accuratezza che la coerenza.

“Proponiamo l’Auto-Principled Critique Tuning (SPCT) per promuovere comportamenti di generazione di ricompense scalabili”, hanno scritto i ricercatori nel loro articolo. “SPCT consente a [il modello] di definire in modo adattivo principi e critiche in base alla richiesta di input e alle risposte, portando a ricompense di risultato migliori.”

Con questo sistema, DeepSeek sostiene che il suo AI può ora superare i concorrenti come Gemini di Google, Llama di Meta e GPT-4o di OpenAI, soprattutto quando si tratta di compiti complessi come il ragionamento o la presa di decisioni, come riportato da Euronews.

È importante sottolineare che DeepSeek afferma di voler rilasciare questi nuovi strumenti come software open-source, sebbene non sia stata ancora comunicata una data di rilascio.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!
Loader
Please wait 5 minutes before posting another comment.
Comment sent for approval.

Lascia un commento

Loader
Loader Mostra di più...