23andMe presenta istanza di fallimento, suscitando preoccupazioni sulla vendita di dati genetici

Image by Mike Mozart, from Flickr

23andMe presenta istanza di fallimento, suscitando preoccupazioni sulla vendita di dati genetici

Tempo di lettura: 4 Min.

La società di test genetici 23andMe ha presentato una domanda di fallimento secondo il Capitolo 11, lasciando l’incerto destino delle informazioni genetiche di milioni di clienti.

Di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • La violazione ha esposto i dati genetici e di discendenza di quasi sette milioni di utenti.
  • I difensori della privacy temono che il database del DNA dell’azienda possa essere venduto a terze parti.
  • Gli esperti avvertono che i dati genetici sono permanenti e non possono essere revocati una volta compromessi.

La società, un tempo valutata quasi 6 miliardi di dollari, ha affrontato notevoli sfide finanziarie e legali a seguito di un massiccio data breach nel 2023 che ha esposto le informazioni personali di quasi sette milioni di utenti, come segnalato da Reuters.

La violazione, durata cinque mesi, ha permesso agli hacker di accedere a dati sensibili dei clienti, tra cui informazioni genetiche legate alla salute, anni di nascita e posizioni geografiche.

In seguito all’incidente, 23andMe è stata colpita da oltre 50 class action e richieste di arbitrato provenienti da circa 35.000 individui. L’azienda sta cercando protezione dal fallimento in parte per gestire le conseguenze legali, poiché potrebbe non avere i fondi per coprire i potenziali danni, come riportato da 404 Media.

La situazione è diventata così critica che il Procuratore Generale della California, Rob Bonta, ha emesso un allarme sulla privacy, esortando gli utenti di 23andMe a cancellare i loro dati e a richiedere la distruzione dei loro campioni genetici. “Data la segnalata difficoltà finanziaria di 23andMe, ricordo ai californiani di considerare l’invocare i loro diritti e di ordinare a 23andMe di cancellare i loro dati”, ha detto.

Questo severo avvertimento evidenzia quanto siano vulnerabili i dati genetici dei consumatori quando vengono affidati a una società in difficoltà. Mentre 23andMe afferma nelle comunicazioni ai clienti che “i vostri dati rimangono protetti” e che il fallimento “non cambia il modo in cui conserviamo, gestiamo o proteggiamo i dati dei clienti”, gli esperti di privacy stanno lanciando allarmi.

Il deposito di fallimento dell’azienda rivela che deve soldi a varie aziende farmaceutiche, aziende di intelligenza artificiale e assicuratori sanitari – esattamente il tipo di organizzazioni che potrebbero essere interessate all’acquisto di un massiccio database genetico, come osservato da 404 Media.

Questo non è solo teorico – altre aziende di DNA hanno già stabilito precedenti preoccupanti. GED Match, che inizialmente prometteva di proteggere i dati degli utenti, è stata venduta a una società di genetica forense che collabora con l’FBI, come riportato da 404 Media.

Inoltre, la polizia ora utilizza regolarmente database di DNA commerciali per identificare i sospetti, suscitando preoccupazioni riguardo la sorveglianza genetica.

Il problema fondamentale è che i dati del DNA non sono come altre informazioni personali – non possono essere modificati se compromessi e rivelano informazioni non solo su di te, ma anche sui tuoi parenti.

Una volta che hai ceduto il tuo materiale genetico a un’azienda, perdi il controllo su come potrebbe essere utilizzato in futuro, specialmente se quell’azienda va in bancarotta e vende i suoi beni.

23andMe sostiene che qualsiasi acquirente dovrebbe “rispettare la legge applicabile per quanto riguarda il trattamento dei dati del cliente”. Tuttavia, come sottolineano i difensori della privacy, le leggi statunitensi offrono una protezione minima contro la commercializzazione o la condivisione di informazioni genetiche, come segnalato da 404 Media.

I termini di servizio della stessa azienda sono cambiati nel corso degli anni per permettere una maggiore condivisione dei dati con i partner farmaceutici.

Per le 15 milioni di persone che hanno utilizzato i servizi di 23andMe, il messaggio è chiaro: i tuoi dati più personali potrebbero presto appartenere a qualcun altro. Mentre l’azienda continua a operare durante le procedure di fallimento, i clienti preoccupati si stanno affrettando a cancellare i loro account.

Il fallimento di 23andMe funge da monito sui rischi dell’industria dei test genetici, dove i dati biologici sensibili diventano proprietà aziendale con un futuro incerto.

Mentre l’azienda si prepara per una svendita, milioni di persone si chiedono – chi sarà il proprietario del loro DNA domani, e cosa ne farà?

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!
Loader
Please wait 5 minutes before posting another comment.
Comment sent for approval.

Lascia un commento

Loader
Loader Mostra di più...