
Photo by Jelleke Vanooteghem on Unsplash
L’ex CEO di Cruise lancia la sua startup di robotica, The Bot Company, che raggiunge una valutazione di 2 miliardi di dollari.
La startup americana The Bot Company, fondata dall’imprenditore ed ex CEO di Cruise, Kyle Vogt, ha raccolto 150 milioni di dollari in un recente round di finanziamenti, raggiungendo una valutazione di 2 miliardi di dollari. L’azienda utilizzerà l’intelligenza artificiale per sviluppare hardware e software per robot domestici non-umanioidi
Hai fretta? Ecco i fatti principali:
- La Bot Company ha raccolto 150 milioni di dollari, portando la sua valutazione a 2 miliardi di dollari.
- Fondata da Kyle Vogt ed ex ingegneri di Tesla e Cruise, la startup si concentra su robot domestici non umanoidi.
- Nonostante non ci siano ancora prodotti o entrate, gli investitori puntano sull’IA, la robotica e il comprovato track record del team.
Secondo Reuters, il round di finanziamento è stato guidato dalla società Greenoaks. Questo recente round segue un altro investimento di 150 milioni di dollari da un round guidato da investitori come Nat Friedman – ex CEO di GitHub – e Spark Capital l’anno scorso, quando la startup ha raggiunto lo status di unicorno.
The Bot Company è stata fondata nel 2024 da Vogt, co-fondatore di Twitch e Cruise Automation—successivamente acquisita da General Motors—, e Luke Holoubek e Paril Jain, ex ingegneri di Cruise e Tesla.
Gli investitori stanno dimostrando fiducia nel progetto e nei talenti dietro The Bot Company, nonostante la startup non abbia ancora lanciato alcun prodotto e non generi alcun reddito. Questa fiducia è in parte dovuta al boom della robotica e all’attuale sviluppo dei grandi modelli di linguaggio. Questa tendenza si riflette anche nel mercato dei servizi robotici in Giappone, che si stima già triplicherà entro il 2030.
Fonti anonime hanno rivelato a Reuters che i prodotti della nuova startup mirano ad aiutare le persone nelle attività quotidiane, compresi i lavori domestici, e i robot che l’azienda sta sviluppando sono macchine non umanoidi dotate di una base e di prese.
Gli investitori della Silicon Valley stanno puntando sui robot autonomi poiché i recenti sviluppi dell’IA permettono ora maggiori capacità e funzionalità, insieme a una tecnologia più avanzata. Nel 2024, i fondi degli investitori VC nel settore della robotica hanno raggiunto i 6,1 miliardi di dollari, il 19% in più rispetto al 2023 come riportato da PitchBook.
La Bot Company sarà presto in competizione con giganti della tecnologia come Amazon, che vende e sviluppa anche prodotti simili. Anche altre aziende hanno recentemente annunciato nuovi investimenti e sviluppi nel campo della robotica. Alcuni mesi fa, Elon Musk ha dichiarato che Tesla produrrà e venderà robot umanoidi nel 2026.
Lascia un commento
Annulla