Box è un’applicazione di condivisione e archiviazione di file, progettata e pensata per le piattaforme Windows, macOS e iOS. Presenta caratteristiche simili a Dropbox, ma rispetto al concorrente include vari strumenti di collaborazione. Dropbox offre inoltre 2 GB di spazio di archiviazione gratuito, mentre Box arriva a 10 GB. Se il tuo gruppo di lavoro ha bisogno di collaborare a progetti o di rivedere e firmare contratti in remoto, Box è una scelta intelligente come software di condivisione dei file.
Il programma è pensato per funzionare su diversi dispositivi e può essere utilizzato ovunque. Centralizza i contenuti online in aree di lavoro facili da organizzare e permette la condivisione di file e cartelle in modo sicuro, anche con persone esterne all’azienda. L’opzione di ricerca avanzata tramite metadati rende la ricerca e la modifica dei file un vero gioco da ragazzi.
Box prevede diversi piani di abbonamento per gli utenti, ma se seguirai i passaggi sottostanti, ti mostrerò come iniziare a utilizzare Box gratuitamente.
Come scaricare e installare gratuitamente Box sul tuo PC
- Clicca sul pulsante “Download” nella barra laterale per accedere direttamente alla pagina ufficiale di Box.
- Clicca sul pulsante “Download Box Drive for Windows” come mostrato di seguito per ottenere l’applicazione per desktop.
- Accedi alla tua cartella di download e fai doppio clic sul file appena scaricato per avviare l’installazione dell’applicazione.
- Una volta completata l’installazione, clicca sul pulsante “Sign Up” per creare il tuo account.
- Per attivare il tuo account, clicca sul link di conferma inviato nella tua email e inizia subito a condividere con Box. Potrai ora trascinare i file e le cartelle nella tua sezione di Box.
Come disinstallare Box dal tuo PC
Se non sei più interessato a condividere e archiviare i tuoi file tramite Box, segui questi semplici passi per disinstallare l’applicazione dal tuo PC.
- Digita “Add or Remove Programs” nella barra di ricerca di Windows e premi il tasto Invio.
- Scorri sino a individuare Box nell’elenco dei programmi installati, quindi clicca sul pulsante “Uninstall”.
- Una volta aperta la procedura guidata di disinstallazione, conferma di voler rimuovere il software: in questo modo verrà eliminato dal tuo computer.
Se desideri provare altri servizi di archiviazione cloud, verifica le alternative gratuite qui sotto.
Come cancellare il tuo account Box
Box prevede diverse procedure per la cancellazione, a seconda del tipo di account creato. Per cancellare l’account Personal Individual (Free) – quello a cui ti sei iscritto se hai realizzato i passi indicati in questa guida – segui le istruzioni riportate di seguito:
- Accedi al tuo account Box sull’app o tramite il navigatore web.
- Entra nella sezione “Account Settings”.
- Scorri verso il basso e clicca su “Permanently Delete Your Account”.
- Conferma la richiesta di cancellazione cliccando su “okay” per completare il processo.
Panoramica di Box
Box è una piattaforma di condivisione di file e di gestione dei contenuti, simile ad altri strumenti aziendali come Dropbox e OneDrive. Una volta installato il programma, verrà creata una cartella Box sul tuo desktop. In questa sezione potrai salvare i file localmente e caricarli su Box Drive nel momento in cui disporrai di una connessione a internet. Tra le altre funzionalità del software, differenti rispetto ai concorrenti del settore, ci sono l’editing online, la ricerca rapida e avanzata, la modifica delle immagini, una semplice condivisione dei file, l’eccellente assistenza clienti e un’interfaccia facile da utilizzare.
Box offre ai nuovi utenti un account Personal Individual gratuito, con 10 GB di spazio di archiviazione e un limite di caricamento di file di 250 MB.
Altre applicazioni fornite da Box sono Box Tools e Box Mobile. Box Tools consente di creare e modificare diversi tipi di file, come quelli di Office, CAD e Photoshop, direttamente dal navigatore web. Box Mobile è invece progettato per iPhone, iPad e dispositivi Android, e aiuta a rendere facile e sicura la gestione dei file utilizzando il Content Cloud. In generale, con Box potrai gestire tutti i contenuti senza problemi, scansionarli, caricarli e condividerli con altre persone in ogni momento.
Funzionalità di Box
Archiviazione in cloud: Box Drive conserva tutti i file e le cartelle nel cloud, in modo da potervi accedere e condividerli facilmente da qualsiasi dispositivo.
Cartella Box: potrai accedere a tutti i tuoi file Box direttamente dal tuo desktop, senza occupare spazio prezioso sul disco rigido. Potrai inoltre eseguire lo streaming di contenuti in qualsiasi momento.
Caricamento automatico: utilizza le tue applicazioni preferite per creare e modificare i contenuti – tutte le modifiche apportate saranno caricate automaticamente su Box Drive al momento del salvataggio.
Facile condivisione dei file: condividi file e cartelle con facilità. Tutti i contenuti condivisi con te appariranno automaticamente nella tua cartella Box.
Ricerca rapida: utilizza la barra di ricerca per cercare comodamente, senza dover aprire le cartelle una dopo l’altra. Il tasto di scelta rapida è “Ctrl+Alt+Maiusc+B”.
Supporto offline: clicca con il tasto destro del mouse su qualsiasi cartella per salvare il contenuto sul tuo dispositivo. Potrai anche scaricare e modificare i file di Box mentre sei offline. Tutte le modifiche apportate verranno salvate localmente, e caricate automaticamente su Box Drive una volta ripristinata la connessione a internet.
10 GB di spazio di archiviazione gratuito: il piano base gratuito include 10 GB di spazio di archiviazione e consente di caricare fino a 250 MB di file per volta.
Logout remoto: in caso di smarrimento del dispositivo su cui hai effettuato l’accesso al tuo account Box, potrai utilizzare la funzionalità di logout remoto per disconnetterti dal dispositivo e proteggere l’account da accessi non autorizzati.
Alternative gratuite a Box
Dropbox: Dropbox è probabilmente stato il primo software di archiviazione file e gestione dei contenuti a sfondare sul mercato. È stato progettato principalmente per le aziende desiderose di condividere file in modo efficiente e senza interruzioni. Milioni di persone utilizzano Dropbox perché è gratuito, facile da utilizzare, permette di archiviare file di grandi dimensioni e di accedere facilmente allo spazio di archiviazione cloud da qualsiasi luogo.
OneDrive: OneDrive è una soluzione affidabile di backup e archiviazione nel cloud fornita da Microsoft. L’applicazione installa una cartella sul desktop del PC, e ogni cartella o file salvato su di essa si sincronizzerà automaticamente con l’account cloud OneDrive.
MEGA: MEGA è un servizio di archiviazione cloud sicuro che ti permette di salvare facilmente i file utilizzando un’eccellente crittografia end-to-end. MEGA offre 25 GB di spazio di archiviazione gratuito al momento dell’iscrizione. Il software utilizza una crittografia a conoscenza zero per proteggere i tuoi dati e garantire la condivisione criptata dei link, fornendo un ulteriore livello di sicurezza contro l’accesso non autorizzato di terzi.
DOMANDE FREQUENTI
Box è gratuito?
Box è gratuito e include 10 GB di spazio di archiviazione cloud, ma presenta anche piani a pagamento pensati per offrirti molteplici funzionalità aggiuntive. Segui queste semplici istruzioni per scaricare Box gratuitamente.
Box è sicuro?
Box dichiara di aderire ai più alti standard di sicurezza del settore, in modo da poter condividere, accedere e gestire contenuti in tutta tranquillità. Tutti i file caricati su Box vengono crittografati utilizzando la crittografia AES a 256 bit. Potrai scaricare e installare in modo sicuro Box sul tuo computer dal sito web ufficiale. Evita di scaricare Box da siti non ufficiali, perché potrebbero esporre il tuo dispositivo a spyware e virus.
Posso condividere i miei file e le mie cartelle Box con persone non iscritte al servizio?
Sì. Potrai creare un link esterno condivisibile con chiunque – anche con persone senza un account Box.